L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Telefonata di presentazione dei risultati: Magnachip registra un calo dei ricavi nel 1° trimestre, ma rimane ottimista

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 03.05.2024, 12:26
© Reuters.
MX
-

Magnachip Semiconductor Corporation (NYSE: MX), in occasione della sua chiamata agli utili per il primo trimestre del 2024, ha reso noto un fatturato di 49,1 milioni di dollari, segnando un calo del 13,9% su base annua e del 3,5% su base sequenziale.

Anche il margine di profitto lordo consolidato della società è sceso al 18,3%, influenzato dalla chiusura di Transitional Foundry Services. Nonostante la flessione, Magnachip rimane positiva per il futuro, in particolare per quanto riguarda le sue attività specifiche per le applicazioni di potenza (PAS) e la sua strategia in Cina.

Principali risultati

  • Il fatturato del 1° trimestre è stato di 49,1 milioni di dollari, in calo rispetto all'anno precedente.
  • Il margine di profitto lordo consolidato è sceso al 18,3%.
  • Il fatturato dei prodotti standard è aumentato del 10,6% su base sequenziale.
  • L'azienda prevede una crescita dei ricavi nei segmenti MSS e PAS per l'intero anno 2024.
  • Magnachip mantiene una forte attenzione al mercato cinese, prevedendo di trarre vantaggio dai sussidi per gli elettrodomestici cinesi.

Prospettive della società

  • Il fatturato consolidato del secondo trimestre del 24° anno è previsto tra i 49 e i 54 milioni di dollari.
  • Per l'intero anno 2024 si prevede un fatturato piatto o leggermente superiore rispetto al 2023.
  • Prevista una crescita a due cifre su base annua dei ricavi di MSS e PAS.
  • Margine di profitto lordo consolidato previsto per il 2024 tra il 17% e il 20%.

Punti salienti ribassisti

  • Perdita operativa di 13,5 milioni di dollari nel 1° trimestre.
  • Il margine di profitto lordo del PAS nel 1° trimestre è stato del 15,4%, al di sotto delle previsioni.

Punti di forza rialzisti

  • Il fatturato delle attività MSS è aumentato del 5,2% e quello delle attività PAS del 12% su base sequenziale.
  • L'espansione del margine è attribuita ai ricavi non ricorrenti dell'ingegneria e alle forti vendite del mercato post-assistenza.
  • Ci si aspetta un impatto positivo dalle sovvenzioni cinesi per gli elettrodomestici, che potrebbero favorire il segmento PAS.

Mancanze

  • Il fatturato e il margine di profitto lordo sono diminuiti rispetto ai periodi precedenti.
  • Il margine di profitto lordo del Q1 PAS non ha rispettato l'intervallo di riferimento previsto.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Young-Joon Kim ha sottolineato il potenziale del prodotto QHD in termini di entrate elevate entro la fine dell'anno.
  • La correzione delle scorte nel segmento industriale è stata completata e si prevede una crescita in vari segmenti nel secondo e terzo trimestre.
  • L'azienda si è assicurata un contratto con uno dei tre principali produttori cinesi di smartphone.
  • Ingresso nel mercato degli alimentatori per server, con particolare attenzione al segmento in rapida crescita dell'intelligenza artificiale.
  • Costituzione di Magnachip Technology China (MTC) per migliorare il servizio ai clienti cinesi.

Nonostante un trimestre difficile, Magnachip Semiconductor Corporation si sta concentrando sulle opportunità di crescita, in particolare nel mercato cinese.

Le mosse strategiche dell'azienda, tra cui la penetrazione nel mercato degli smartphone di fascia alta e nel settore degli alimentatori per server, sono destinate a posizionarla favorevolmente nei prossimi trimestri.

Approfondimenti di InvestingPro

Il recente rapporto sugli utili del 1° trimestre di Magnachip Semiconductor Corporation ha evidenziato alcune sfide, ma se si guarda al quadro finanziario più ampio attraverso la lente di InvestingPro, ci sono ulteriori dimensioni da considerare. Con una capitalizzazione di mercato di 188,64 milioni di dollari e un multiplo prezzo/valore contabile di 0,55 negli ultimi dodici mesi che si sono conclusi nel quarto trimestre del 2023, la società viene scambiata con una valutazione bassa rispetto al suo valore contabile. Questo potrebbe suggerire che il titolo è sottovalutato, presentando una potenziale opportunità per gli investitori che cercano attività al di sotto del loro valore intrinseco.

I suggerimenti di InvestingPro rivelano che Magnachip detiene più liquidità che debito nel suo bilancio e che le sue attività liquide superano gli obblighi a breve termine, indicando una forte posizione di liquidità. Questi fattori sono fondamentali per la salute finanziaria dell'azienda, soprattutto a fronte di un calo dei ricavi del 31,87% negli ultimi dodici mesi. Inoltre, vale la pena notare che gli analisti hanno rivisto al ribasso le loro aspettative di guadagno per il prossimo periodo, il che potrebbe essersi già riflesso sul prezzo del titolo, che viene scambiato vicino al suo minimo da 52 settimane.

Per gli investitori interessati ad approfondire i dati finanziari e le prospettive future di Magnachip, InvestingPro offre altri 11 consigli sulla sua piattaforma. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, ottenendo l'accesso a un'ampia gamma di approfondimenti basati sui dati per informare le loro decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.