L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Tesla, 'Battery Day' si svolgerà a settembre

Pubblicato 23.06.2020, 14:53
© Reuters.
TSLA
-
NIO
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Dopo tanti rinvii, finalmente Elon Musk annuncia la data del 'Battery Day', l'evento nel quale Tesla (NASDAQ:TSLA) dovrebbe annunciare la batteria da un milione di miglia.

L'annuncio sulla nuova data è stato fatto dall'eccentrico imprenditore tramite Twitter, nel quale viene indicata la data del 15 settembre:

Musk aveva spiegato recentemente che l'evento 'Battery Day' poteva svolgersi in contemporanea con l'assemblea degli azionisti, inizialmente prevista per il 7 luglio.

Secondo gli esperti, l'evento lancerà la nuova batteria a basso costo di lunga durata destinata alla Model 3 prodotta in Cina, consentendo di abbassare il prezzo dei veicoli a livello pari a quello a benzina e garantendo alle batterie EV non solo una seconda, ma anche una terza vita.

La svolta sulle batterie consentirebbe non solo alle auto di durare per oltre un milione di miglia, ma con una flotta totale di più di 1 milione di veicoli elettrici connessi in rete, Tesla punta a diventare una compagnia elettrica, in concorrenza con i fornitori di energia quali Pacific Gas & Electric o ancora la Tokyo Electric Power.

Ma Elon Musk non si ferma qui. La società automobilistica, infatti, starebbe lavorando al riciclaggio e al recupero di metalli costosi quali il nichel, il cobalto e il litio della batteria, attraverso l'affiliata Redwook Materials, nonché sulle nuove applicazioni di seconda vita delle batterie dei veicoli elettrici oltre che nei sistemi di accumulo della rete, come quello che Tesla inaugurato nel sud dell'Australia sin dal 2017.

Cresce la domanda di auto elettriche

A New York, intanto, il titolo Tesla (NASDAQ:TSLA) resta intorno ai mille dollari, quota che rappresenta un record storico per la società di Elon Musk.

“Continua ad esserci molto entusiasmo e momentum al rialzo per il titolo, che è sostenuto dalle aspettative per l’aumento della domanda di veicoli elettrici”, spiega van Feinseth di Tigress Financial.

Aspettative che si nutrono dei risultati di Tesla in Cina. Dove la domanda di veicoli elettrici vedrà “una significativa espansione in quanto si è prefissa il traguardo del 100% di vendite di veicoli elettrici entro il 2030″, sottolinea Feinseth, aggiungendo che “anche la Francia si è prefissa l’ordine di vendere il 100% di veicoli elettrici entro il 2030”.

Anche se nel gigante asiatico Tesla vedrà la concorrenza di Nio (NYSE:NIO), secondo questo esperto il prezzo influenzerà le scelte dei consumatori, e Tesla avrà un vantaggio dal produrre “in Cina le auto che vengono vendute nel paese”.

“Entro il 2030, il panorama delle scelte di veicoli elettrici sarà drasticamente diverso, ma credo che Tesla sarà una società dominante in ambito EV”, conclude Feinseth.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.