L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Tim: come vanno le azioni dopo i conti, ecco fair value e target price del titolo

Pubblicato 15.02.2024, 11:49
©  Reuters
IT40
-
TLIT
-

Investing.com – Dopo un avvio incerto, Tim ha virato al rialzo sul FTSE MIB oggi. Quando è quasi mezzogiorno, Telecom Italia (BIT:TLIT) guadagna l'1,49% a Piazza Affari rispetto agli 0,275 euro per azione della vigilia. I conti 2023, svelati ieri a Borse chiuse, descrivono una situazione di generale miglioramento per la società guidata dall’ad Pietro Labriola.

I risultati di Tim

L’anno passato i ricavi totali del gruppo hanno raggiunto quota 16,296 miliardi di euro, +3,2% rispetto al 2022 (15,788 miliardi). Contemporaneamente, l’ebitda di Tim nell'esercizio 2023 è stato pari a 5,710 miliardi di euro, in crescita dai 5,347 miliardi dell'esercizio 2022 (+6,8% in termini reported, +5,7% in termini organici).

Il flusso di cassa della gestione operativa (operating free cash flow) di gruppo dell'esercizio 2023 è positivo per 2,6 miliardi di euro (-0,6 miliardi di euro nell'esercizio 2022 scontando, in particolare, i pagamenti per l'acquisizione di diritti d'uso di frequenze per servizi di telecomunicazioni in Italia e in Brasile).

L'equity free cash flow del 2023 ammonta a +0,8 miliardi di euro (+0,6 miliardi di euro nell'esercizio 2022). Mentre l'equity free cash flow after lease, come nell'esercizio 2022, è sostanzialmente nullo.

Nel 2023 l’indebitamento finanziario netto rettificato è salito a 20,349 miliardi di euro, 334 milioni in più rispetto ai 20,015 miliardi dell’anno precedente, ma nel quarto trimestre del 2023 è diminuito di 682 milioni di euro rispetto al 30 settembre 2023. L’indebitamento finanziario netto contabile al 31 dicembre 2023 è pari a 25,776 miliardi di euro, in aumento di 406 milioni di euro rispetto al 2022 (25,370 miliardi).

Tim: cosa dicono Fair value e target price

Nelle ultime settimane, gli abbonati di InvestingPro hanno potuto seguire lo sviluppo delle previsioni degli analisti su Tim. In base ai dati raccolti, si può notare come fair value e target price siano in contrasto tra loro.

Il fair value, ovvero il valore reale intrinseco del titolo calcolato da InvestingPro in base a 6 modelli finanziari riconosciuti e adattati alle caratteristiche specifiche di Tim, si attesta a 0,23 euro per azione, il 17,4% in meno rispetto al prezzo attuale.

Tuttavia, i 14 analisti intervistati da InvestingPro ritengono che il titolo abbia ancora spazio per crescere quest’anno e fissano il target price a 0,34 euro per azione, circa il 29% in più sulla chiusura di ieri.

Tim 1

La salute finanziaria di Tim

Per quanto riguarda il profilo di rischio, dai parametri analizzati Tim non presenta un livello di solidità pienamente soddisfacente, dato che lo stato di salute finanziaria è solo “discreto”, con un punteggio di 2 su 5.

Tim 1

Insomma, se la società sta facendo passi in avanti, sottolineati dalla crescita di utili ed ebitda, al momento gli aspetti da migliorare sono ancora molti per Tim, le cui azioni tra vari sali e scendi hanno perso oltre il 7% nell’ultimo anno. L’occasione per valutare al meglio le prospettive future si presenterà il prossimo 7 marzo quando, in occasione del capital market day, l’azienda di telecomunicazioni svelerà il piano industriale 2024 – 2026.

***

Come lettori dei nostri articoli, potete approfittare della nostra piattaforma di strategia borsistica e di analisi fondamentale InvestingPro a un prezzo ridotto, con uno sconto del 10% sul piano annuale.

Potrete scoprire quali azioni acquistare e quali vendere per sovraperformare il mercato e incrementare i vostri investimenti, grazie a una serie di strumenti esclusivi:

  • ProPicks: portafogli azionari gestiti da una fusione di intelligenza artificiale e competenze umane, con performance comprovate.
  • ProTips: informazioni digeribili per semplificare in poche parole masse di dati finanziari complessi
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Screener avanzato di titoli: Cerca i titoli migliori in base alle vostre aspettative, tenendo conto di centinaia di metriche e indicatori finanziari.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell'analisi fondamentale possano scavare da soli in tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che abbiamo in programma di aggiungere presto!

Non affrontate più il mercato da soli: unitevi alle migliaia di utenti di InvestingPro per prendere le decisioni giuste sul mercato azionario e far decollare il vostro portafoglio, qualunque sia il vostro profilo o le vostre aspettative.

Cliccate qui per abbonarvi con un Super sconto valido per abbonamenti Pro+ annuale!

Informazioni Pro

Ecco i nostri consigli sulle Azioni italiane sottovalutate a Febbraio 2024.

Puoi iscriverti gratuitamente al prossimo webinar del 28 febbraio "Le possibili applicazioni delle medie mobili e come sfruttarle" a QUESTO LINK.

Inoltre, scopri come Battere S&P 500 con azioni selezionate dall’Intelligenza Artificiale grazie al nostro ultimo strumento ProPicks.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.