🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Titoli europei da stabili a positivi, timori per la Grecia; Dax +0,01%

Pubblicato 31.03.2015, 09:53
© Reuters.  Borsa di Parigi
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
HSBA
-
BARC
-
LLOY
-
NWG
-
DBKGn
-
CBKG
-
BNPP
-
SOGN
-
BBVA
-
SAN
-
KGF
-
RIO
-
BHPB
-
ANTO
-
ISP
-
CRDI
-
HG
-
ESM24
-
1YMM24
-
NQM24
-
GLEN
-
YNAP
-

Investing.com - Le borse europee passano da stabili a positive negli scambi cauti di questo martedì, i timori per le trattative sul salvataggio della Grecia continuano a restare al centro dell’attenzione degli investitori.

Negli scambi europei del mattino, l’EURO STOXX 50 sale dello 0,10%, il francese CAC 40 è in salita dello 0,16%, mentre il tedesco DAX 30 segna +0,01%.

Gli investitori restano cauti mentre ci si chiede se la Grecia riuscirà a raggiungere un compromesso con i creditori in tempo per sbloccare ulteriori fondi prima di tre settimane, quando sarà a corto di liquidità, mentre proseguono le trattative sulle riforme economiche.

Venerdì, il governo del Primo Ministro greco Alexis Tsipras ha presentato i nuovi piani di riforme che fanno parte della revisione del programma di salvataggio. I funzionari dell’Unione Europea, del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Centrale Europea esamineranno ora le misure proposte.

Stamane, i dati ufficiali hanno mostrato che le vendite al dettaglio in Germania sono scese dello 0,5% il mese scorso, contro le aspettative di un calo dello 0,7%. Il dato di gennaio è stato rivisto ad un aumento del 2,3% dalla stima precedente pari al 2,9%.

In un secondo report si legge che la spesa dei consumatori in Francia è salita dello 0,1% a febbraio, deludendo le aspettative di un incremento dello 0,8% dopo l’aumento rivisto dello 0,7% del mese precedente.

I titoli finanziari sono misti, con le francesi Societe Generale (PARIS:SOGN) e BNP Paribas (PARIS:BNPP) giù dello 0,04% e dello 0,16%, mentre in Germania Commerzbank (XETRA:CBKG) sale dello 0,28% e Deutsche Bank (XETRA:DBKGn) scende dello 0,69%.

Tra le banche periferiche, in Italia Intesa Sanpaolo (MILAN:ISP) ed Unicredit (MILAN:CRDI) scendono rispettivamente dello 0,16% e dello 0,55%, mentre in Spagna BBVA (MADRID:BBVA) segna +0,08% e Banco Santander (MADRID:SAN) è in calo dello 0,19%.

Intanto, la società italiana di vendite di moda online Yoox (MILAN:YOOXm) subisce un’impennata del 9,15% dopo la notizia dell’acquisizione della divisione Net-a-Porter della Compagnie Financiere Richemont per circa 719 milioni di euro. Il titolo della proprietaria elvetica di Cartier è sceso dello 0,38% dopo la notizia.

A Londra, il FTSE 100 legato alle materie prime sale dello 0,04% per i forti rialzi dei titoli del settore minerario.

Rio Tinto (LONDON:RIO) sale dello 0,62% e Glencore Xstrata (LONDON:GLEN) è in salita dello 0,86%, mentre Bhp Billiton (LONDON:BLT) subisce un’impennata dell’1,06% e la rivale Antofagasta (LONDON:ANTO) schizza del 2,64%.

I rialzi di Antofagasta sono seguiti alla notizia di oggi secondo cui il gruppo di estrazione di rame starebbe considerando una fusione con la canadese Teck Resources Ltd.

Nel settore finanziario, i titoli sono misti. Royal Bank of Scotland (LONDON:RBS) sale dello 0,03% e Lloyds Banking (LONDON:LLOY) segna +0,07%, mentre HSBC Holdings (LONDON:HSBA) e Barclays (LONDON:BARC) scendono rispettivamente dello 0,23% e dello 0,67%.

Intanto, (LONDON:KGF) segna la migliore performance dell’indice per il secondo giorno consecutivo, con un’impennata del 4,51%. Il colosso britannico della grande distribuzione del fai-da-te ieri ha dichiarato che l’acquisizione della catena francese Mr Bricolage è saltata e che considererà “tutte le opzioni” dopo che il principale azionista di Mr Bricolage, ANPF, ha rifiutato di prolungare la scadenza dell’accordo oltre il 31 marzo.

Negli Stati Uniti, i mercati azionari passano da stabili a negativi. I futures Dow Jones Industrial Average scendono dello 0,06%, i futures S&P 500 sono in calo dello 0,12%, mentre i futures Nasdaq 100 segnano -0,02%.

Nel corso della giornata, la zona euro rilascerà i dati preliminari sull’inflazione ed il report mensile sull’occupazione, mentre la Germania pubblicherà il report sul tasso di disoccupazione.

Inoltre, gli Stati Uniti renderanno noti i dati sulla fiducia dei consumatori.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.