L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Titoli petroliferi tentano il recupero. Saipem ritira la guidance

Pubblicato 16.04.2020, 10:14
© Reuters.
IT40
-
TENR
-
ENI
-
SPMI
-
LCO
-
CL
-
FTI
-
SRS
-
MTCM
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Giornata di recupero sui mercati europei dopo le forti vendite di ieri causate dal perdurare dell'incertezza economica dovuta all'impatto del coronavirus.

A Milano il Ftse Mib guadagna oltre il 2% con il settore petrolifero protagonista nonostante il prezzo del petrolio resti a bassi livelli, con il greggio che 'balla' intorno ai 20 dollari e il Brent resta in calo, scambiato a 27,45 dollari al barile.

A Parigi la società energetica Technip (PA:FTI) guadagna oltre il 7%, mentre a Milano Saras (MI:SRS) cresce del 5%, Tenaris (MI:TENR) aggiunge il 3%, mentre crescono del 2% Maire Tecnimont (MI:MTCM) e Saipem (MI:SPMI). Positiva anche Eni (MI:ENI) con un +1,50%.

Saipem ritira la guidance 2020

Ieri il il cda di Saipem ha deciso di ritirare la guidance 2020 che prevedeva ricavi per circa 10 miliardi di euro, con un ebitda adjusted superiore a 1,1 miliardi, investimenti tecnici pari a 600 milioni e un indebitamento finanziario inferiore ai 700 milioni.

Il cda continuerà a monitorare la situazione e si riserva di pubblicare una nuova guidance “quando il contesto di mercato dovesse diventare più stabile”, si legge nel comunicato diffuso dalla società.

Inoltre, il colosso dei servizi petroliferi conferma il calendario finanziario fra cui l’assemblea del 29 aprile 2020 che prevede la proposta di un ritorno al dividendo pari a 1 centesimo.

La decisione è stata presa a causa del doppio effetto negativo generato dall'impatto sull'economia causato dal coronavirus e dalla guerra dei prezzi del petrolio.

“Abbiamo una struttura forte pronta ad affrontare anche questa bufera”, spiega l'amministratore delegato di Eni, Stefano Cao, “in quanto disponiamo di asset molto solidi per fronteggiare il contesto presente e le relativi prevedibili evoluzioni”. Eni, aggiunge Cao, ha messo in atto un percorso di ristrutturazione aziendale avviato a partire dal 2015 che ha consentito all’azienda di raggiungere una condizione di equilibrio dal punto di vista economico-finanziario.

Il comunicato diffuso dalla società, inoltre, spiega di aver messo in pista tutte le iniziative operative strategiche per gestire l'emergenza e garantire la continuità del business, oltre che la salute e la sicurezza dei suoi dipendenti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.