🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Wall Street, future in rialzo; cautela in attesa del dato sull’inflazione

Pubblicato 11.04.2023, 13:12
© Reuters
EUR/USD
-
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
C
-
JPM
-
GC
-
LCO
-
ESM24
-
CL
-
1YMM24
-
NQM24
-
KMX
-
IXIC
-
ACI
-

Di Peter Nurse

Investing.com - L’apertura dei listini statunitensi si prospetta in leggero rialzo questo martedì, con gli investitori cauti in vista della pubblicazione dei dati chiave sull’inflazione e dei verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve nel corso della settimana.

Al momento della scrittura, il contratto dei future Dow sale di 35 punti, pari allo 0,1%, i future S&P 500 sono in salita di 7 punti, o dello 0,2%, e i future Nasdaq 100 vanno su di 20 punti, pari allo 0,2%.

I principali indici hanno chiuso a due velocità ieri, con gli investitori che stanno valutando le implicazioni del report sui posti di lavoro di marzo, pubblicato il Venerdì Santo, sulla futura politica monetaria della Federal Reserve.

L’indice blue-chip Dow Jones Industrial Average ha chiuso in rialzo di 100 punti, pari allo 0,3%, e l’S&P 500 è salito dello 0,1%, mentre il Nasdaq Composite ha registrato piccole perdite.

L’economia ha creato 236.000 posti di lavoro il mese scorso, spingendo il tasso di disoccupazione al 3,5%, ai minimi da oltre 50 anni.

Questa indicazione di continua forza del mercato del lavoro fa temere che la Federal Reserve continuerà ad aumentare i tassi di interesse.

Considerati questi aspetti, questa settimana gli investitori si concentreranno sulla seconda parte del duplice mandato della Fed (la stabilità dei prezzi), alla ricerca di ulteriori indizi sulla propensione della banca centrale statunitense a ulteriori rialzi aggressivi dei tassi.

I dati sull’inflazione di marzo sono previsti per domani e gli economisti si aspettano che l’inflazione sui prezzi al consumo core, che esclude i costi di cibo e carburante, aumenti dello 0,4% su base mensile, per un aumento annuale del 5,6%, rispetto al 5,5% di febbraio.

Domani inoltre la Fed pubblicherà anche i verbali della riunione di marzo, mentre nel corso della giornata sono previsti i discorsi del Presidente della Fed di Philadelphia Patrick Harker e del Presidente della Fed di Minneapolis Neel Kashkari.

Per quanto riguarda le notizie sulle compagnie, in giornata arriveranno i risultati finanziari del venditore di auto usate CarMax (NYSE:KMX) e del gigante dei generi alimentari Albertsons (NYSE:ACI), ma saranno i risultati trimestrali di JPMorgan (NYSE:JPM) e Citigroup (NYSE:C) alla fine della settimana ad attirare la maggiore attenzione, in quanto forniranno un aggiornamento sullo stato di salute del settore bancario statunitense dopo la crisi del mese scorso.

I prezzi del petrolio scendono questo martedì in vista della pubblicazione dei dati di settore sulle scorte di greggio negli Stati Uniti, il più grande consumatore di greggio al mondo.

L’American Petroleum Institute pubblicherà infatti i dati settimanali sulle scorte di greggio USA nel corso della seduta, e ci si aspetta un altro calo dopo quello della scorsa settimana di oltre 4 milioni di barili.

Al momento della scrittura, i future del greggio USA scendono dello 0,2% a 79,62 dollari al barile, mentre il contratto del Brent è in calo dello 0,2% ad 84,00 dollari.

Intanto, i future dell’oro salgono dello 0,8% a 2.019,55 dollari l’oncia, mentre il cambio EUR/USD va su dello 0,6% a 1,0924.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.