3 titoli su cui scommettere all’inizio del nuovo anno

Pubblicato 03.01.2020, 09:18
NDX
-
US500
-
DJI
-
MSFT
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
GOOG
-

Nel complesso, il 2019 è stato un anno eccezionale per i titoli azionari USA. La riduzione delle tensioni commerciali USA-Cina, la Federal Reserve cauta e l’ottimismo che l’economia riesca ad evitare di cadere in recessione hanno spinto su i mercati. Il risultato: sia l’indice di riferimento S&P 500 che il NASDAQ, legato al settore tech, hanno segnato i rialzi percentuali annui più alti dal 2013, mentre il Dow ha chiuso l’anno con l’aumento percentuale maggiore dal 2017.

S&P 500, Dow Jones, Nasdaq Yearly Performance

Sebbene ci siano numerosi motivi per essere cauti sul mercato azionario nel 2020, le seguenti compagnie probabilmente continueranno ad offrire agli azionisti degli straordinari ritorni nell’anno appena iniziato.

1. Un titolo tech a mega-capitalizzazione: Apple (NASDAQ:AAPL)

Il titolo di Apple (NASDAQ:AAPL) è schizzato nel 2019 e si avvia a salire ancora nel 2020. Il titolo del produttore di iPhone ha chiuso l’anno al massimo storico di 293,65 dollari martedì, con un’impennata dell’86% nel 2019, superando di gran lunga il rialzo annuo dell’indice di riferimento S&P 500 di circa il 29%. È stato anche il titolo con la performance migliore nel gruppo FAANG quest’anno. Il colosso del tech con sede a Cupertino, California, ha una capitalizzazione di mercato di 1,3 mila miliardi di dollari, che la rende la compagnia con più valore scambiata sulla borsa statunitense.

AAPL Chart

L’impennata di Apple (NASDAQ:AAPL) del 2019 è stata spinta dai segnali di una domanda migliore del previsto per il suo prodotto di punta, l’iPhone. Inoltre, Wall Street è stata incoraggiata dalla forte crescita del segmento “wearable” di Apple (con in testa Apple Watch ed AirPods) e dei servizi su abbonamento, compresi Apple TV+ ed Apple Arcade.

Guardando al 2020, la compagnia dovrebbe ricevere una spinta dall’introduzione del nuovo modello di iPhone compatibile con la rete 5G ad alta velocità, che gli operatori stanno cominciando a lanciare negli Stati Uniti. Alcuni analisti lo considerano un fattore chiave per sbloccare fino a ben 200 milioni di aggiornamenti da parte dei clienti che usano ancora vecchi modelli di iPhone.

Il produttore di iPhone si prepara inoltre a trarre vantaggio dal miglioramento dei rapporti commerciali USA-Cina, in quanto genera il 20% delle vendite totali proprio nella nazione asiatica.

Considerati tutti questi aspetti, prevediamo che il titolo di Apple (NASDAQ:AAPL) continui il suo forte trend rialzista nei prossimi 12 mesi.

Tre altre scelte tech a mega capitalizzazione

  • Microsoft (NASDAQ:MSFT) (+54% nel 2019)

  • Amazon (NASDAQ:AMZN) (+22% nel 2019)

  • Alphabet (+28% nel 2019)
  • Microsoft (NASDAQ:MSFT) ed Amazon.com (NASDAQ:AMZN) sembrano destinati ad un altro anno robusto, in quanto entrambe le compagnie dovrebbero continuare a trarre vantaggio dalla rapida espansione delle loro offerte di cloud computing.

    La solida crescita dei ricavi registrata dalla compagnia madre di Google (NASDAQ:GOOGL), Alphabet, nel 2019 promette bene per il colosso delle ricerche, che punta ad avanzare nel settore del cloud computing, in espansione.

    2. Titolo di un software come servizio (SaaS): Paylocity

    Paylocity, importante fornitore di soluzioni software basate su cloud per la gestione di busta paga e risorse umane, ha visto il suo titolo raggiungere livelli straordinari nel 2019. Il titolo della compagnia, che ha cominciato gli scambi a 58,89 dollari all’inizio del 2019, ha segnato un’impennata del 100% sull’anno attestandosi a 120,82 dollari martedì, con la forte domanda del suo SaaS su cloud che ha spinto i guadagni. Il fornitore di software per le risorse umane, con sede in Illinois, possiede una capitalizzazione di mercato di circa 6,5 miliardi di dollari.

    PCTY Chart

    La possente impennata di Paylocity sembra destinata a proseguire nell’anno nuovo, con gli investitori incoraggiati dalla crescente adozione delle sue soluzioni per le risorse umane basate su cloud da parte di piccole e medie aziende. I suoi servizi sono utilizzati per l’elaborazione di buste paga, per la gestione delle risorse umane e per la ricerca di talenti.

    In un segnale di quanto sia forte la domanda per la sua offerta SaaS, l’azienda ha sorpreso con gli utili di tutti e quattro i trimestri del 2019, riportando una crescita dei ricavi superiore al 20% in ciascun periodo. Le vendite del secondo trimestre fiscale, previste per il 6 febbraio, dovrebbero ammontare a circa 129,5-130,5 milioni di dollari, con un rialzo dei ricavi su base annua del 21,5%.

    Malgrado i rialzi a tripla cifra del 2019, ci aspettiamo che il trend positivo del titolo di Paylocity prosegua nel 2020, considerata la domanda esplosiva per i servizi software della compagnia.

    Altri titoli consigliati nel settore SaaS

  • Paycom (+116% nel 2019)
  • Trade Desk (+123% nel 2019)
  • Okta (+80% nel 2019)
  • Come nel caso di Paylocity, le prospettive sembrano rosee per il fornitore di software per risorse umane Paycom (NYSE:PAYC), che ha visto una forte domanda per il suo SaaS basato su cloud per la gestione delle risorse umane.

    Trade Desk, uno dei maggiori vincitori del 2019, sembra destinato a vivere un 2020 forte grazie alla popolarità della sua piattaforma di software self-service, su cui i clienti possono acquistare e gestire campagne di inserzione digitale basate su dati.

    Dopo l’impennata del 2019, il titolo di Okta, una delle aziende di sicurezza informatica basata su cloud con la crescita più rapida, dovrebbe continuare ad andare bene grazie alla domanda robusta da parte di grosse aziende per il suo software di IAM (identity and access management) basato su cloud.

    3. Un titolo di chip: Advanced Micro Devices

    Advanced Micro Devices è stato il titolo con la performance migliore del 2019 sull’indice S&P 500, segnando un’impennata del 146%, con gli investitori entusiasti per la capacità della compagnia di ottenere una partecipazione di mercato a spese dei suoi rivali più grandi. Il titolo ha chiuso a 45,86 dollari martedì, avvicinandosi al massimo storico di 48,50 dollari raggiunto al picco della bolla delle dot-com nel giugno 2000, dopo aver iniziato l’anno a 18,01 dollari. L’azienda di Santa Clara, California, ha una capitalizzazione di mercato di circa 51,0 miliardi di dollari.

    AMD Chart

    Nonostante il titolo sia più che raddoppiato nello scorso anno, AMD resta uno dei nomi più promettenti nel settore dei semiconduttori nel 2020, mentre continua a guadagnare partecipazione di mercato a scapito di Intel e NVIDIA per quanto riguarda processori (CPU) ed unità di elaborazione grafica (GPU).

    Evidenziando l’esplosiva domanda per i suoi chip, la compagnia dovrebbe registrare i ricavi trimestrali migliori dal 2005 quando pubblicherà gli utili il 29 gennaio. Le stime indicano un aumento del 48% delle vendite rispetto allo stesso periodo dell’anno prima a 2,1 miliardi di dollari.

    Di conseguenza, continuiamo ad aspettarci ulteriori rialzi e suggeriamo di accumulare azioni della compagnia.

    Altri consigli nel settore chip

  • NVIDIA (+76% nel 2019)
  • Lattice Semiconductor (+176% nel 2019)
  • KLA-Tencor (+99% nel 2019)
  • NVIDIA sembra destinata a trarre grande vantaggio dalla tregua commerciale USA-Cina, in quanto è una delle compagnie tech con la più alta percentuale di entrate complessive da vendite nella nazione asiatica, pari al 56%.

    Lattice Semiconductor resta in una posizione privilegiata per continuare a vedere una crescita delle sue attività legate al 5G, all’intelligenza artificiale ed alla sicurezza dei server, il che la rende una buona scommessa per il futuro.

    Nonostante la straordinaria performance dell’anno scorso, la forte impennata di KLA-Tencor potrebbe essere appena all’inizio, grazie alla sua posizione competitiva in molte aree di attrezzature chip.

    Ultimi commenti

    Prossimo articolo in arrivo...
    Installa le nostre app
    Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
    Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
    Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
    È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
    Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
    La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
    © 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.