🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Amazon e Facebook negative nell'after-market, brutto segnale per oggi

Pubblicato 30.07.2021, 09:46
NDX
-
US500
-
DJI
-
US2000
-
AMZN
-
CL
-
IXIC
-
META
-
PYPL
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.

Nel video in basso l'analisi completa con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.

A Wall Street si dice:
“In tutta la mia vita, gli investitori hanno agito e agito di nuovo sempre nello stesso modo come risultato di avidità, paura, ignoranza e speranza. Ecco perché le formazioni numeriche e i modelli ricorrono come base costante.”
Jesse Livermore

Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è salito del +0,42%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono molto negativi: Nasdaq -1,28%, per l’S&P 500 -0,78% e per il Dow Jones -0,31% circa.

Perché il mercato ha chiuso in modo positivo nell’ultima sessione a Wall Street?

• Gli indici azionari statunitensi giovedì hanno chiuso moderatamente in rialzo.
• L’S&P 50 e il Dow Jones hanno registrato nuovi record in intraday, ma hanno chiuso sotto questo livello.
• Le azioni sono salite ieri sui dati del PIL degli Stati Uniti nel secondo trimestre che hanno mostrato una spesa dei consumatori più forte del previsto, segnalo comunque che la cifra complessiva del PIL sia stata inferiore alle aspettative.
• I mercati hanno beneficiato dei commenti espressi mercoledì dal presidente della Fed Powell, che ha dichiarato che la Fed non ha fretta di ridurre il suo aiuto.

 Il rendimento dei Treasuries a 10 anni è aumentato di +0,3 pb all’1,266%.


• I Treasuries sono stati sotto pressione ieri spinti al ribasso dalla salita dell’S&P 500 che ha segnato un nuovo record storico e questo ha fatto diminuire la domanda di obbligazioni come rifugio sicuro.
• Align Technology ha chiuso in rialzo di oltre il +8%, miglior titolo nell’S&P 500. La società ha registrato un fatturato netto del secondo trimestre di $ 1,01 miliardi, migliore del consenso di $ 947,4 milioni e aver aumentato le indicazioni sulla sua stima delle entrate per l’intero anno a $ 3,84 – $ 3,95 miliardi da una vista precedente di $ 3,70- $ 3,90 miliardi.
• Qualcomm ha chiuso in rialzo del +6%, la società ha registrato entrate rettificate per il terzo trimestre di 8,00 miliardi di dollari, migliori del consenso di 7,75 miliardi di dollari, e prevedendo entrate per il quarto trimestre di 8,4-9,2 miliardi di dollari, con un punto medio al di sopra del consenso di 8,50 miliardi di dollari.
• Cognizant ha chiuso in rialzo di oltre il +5%. La società ha presentato un EPS rettificato per il secondo trimestre di 99 centesimi, al di sopra del consenso di 96 centesimi, e ha aumentato la stima dell’EPS rettificato per l’intero anno a $ 4,00-4,06 da una previsione precedente di $ 3,90-4,02.
• Ford ha chiuso in rialzo di oltre il +3%, la società ha presentato un inaspettato EPS rettificato per il secondo trimestre di 13 centesimi, migliore del consenso di una perdita di profitto di -5 centesimi, e prevedendo un Ebitda rettificato per l’intero anno di $ 9-10 miliardi, più forte rispetto al consenso di $ 8,52 miliardi.

Cosa invece non ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?

• I dati economici statunitensi di giovedì prevalentemente più deboli del previsto e negativi per il mercato azionario.
• Il PIL degli Stati Uniti nel secondo trimestre è aumentato del +6,5% (t/t annualizzato), dato più debole delle attese di +8,4% (t/t annualizzato), sebbene i consumi personali del secondo trimestre siano aumentati dell’11,8%, dato migliore delle aspettative di +10,5%.
• Le richieste di disoccupazione iniziali settimanali sono scese da -24.000 a 400.000 unità, mostrando un mercato del lavoro più debole rispetto alle aspettative per un calo a 385.000 unità. Inoltre, le vendite di case in attesa di giugno sono diminuite inaspettatamente di -1,9% m/m, dato peggiore delle attese.
• La media di 7 giorni sulle nuove infezioni da Covid statunitensi è salita mercoledì a un massimo di 4 mesi di 63.695 casi. Inoltre, giovedì Tokyo ha registrato un record di 3.865 nuove infezioni da Covid.
• Citrix Systems è sceso di oltre il -13%, peggior titolo nell’S&P 500 dopo aver registrato entrate nel secondo trimestre di $ 812,1 milioni, inferiori al consenso di $ 845,3 milioni e prevedendo entrate nel terzo trimestre di $ 765- $ 775 milioni, al di sotto del consenso di $ 847,6 milioni.
• PayPal (NASDAQ:PYPL) ha chiuso in calo di oltre il -6%, peggior titolo nel Nasdaq 100, la società ha previsto entrate per il terzo trimestre di $ 6,15-6,25 miliardi, al di sotto del consenso di $ 6,45 miliardi.

La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.

Questa mattina iniziamo con un sinistro segnale negativo sul mercato azionario dopo che le azioni asiatiche e i futures statunitensi sono stati prevalentemente negativi questa notte. Era moltissimo tempo che non segnalavo un’apertura dei mercati azionari Europei con futures americani negativi oltre il punto percentuale.
Il Giappone ha riportato dati economici relativamente forti per il trimestre precedente, ma l’aumentare dei casi di covid ha costretto il governo ad imporre restrizioni allorché i casi sono aumentati.
In Giappone le vendite al dettaglio, la produzione industriale e l’occupazione erano rimbalzate fortemente a giugno, indicando un recupero considerevole dell’attività economica seppur tra le ondate di coronavirus alfa e delta.
Tuttavia, la situazione attuale ha i funzionari giapponesi che suonano l’allarme, dato che Tokyo ha riportato casi di coronavirus da record per due giorni consecutivi con le Olimpiadi che accendono un riflettore su questo paese.
Il segretario di gabinetto Katsunobu Kato ha detto che i nuovi casi stanno aumentando in tutto il paese ad una velocità senza precedenti.

Ieri Wall Street ha rimbalzato dopo un paio di giorni di calo.


È stata una crescita modesta ieri nel mercato con poca forza che non ha permesso al mercato di chiudere sui massimi.
Robinhood ha fatto un debutto sottotono sul Nasdaq, chiudendo a 34,82 dollari, o l’8,4% al di sotto del suo prezzo di offerta di 38 dollari, sulla fascia bassa del valore previsto.

Ieri il Dipartimento del Commercio ha comunicato che l’economia degli Stati Uniti è cresciuta ad un forte tasso annuale del 6,5% lo scorso trimestre.

La dimensione totale dell’economia ha ora superato il suo livello pre-pandemia.

L’ultima cifra del PIL è stata inferiore alle previsioni degli economisti che aveva un consenso dell’8,5%.
Facebook (NASDAQ:FB) è sceso del -4% e ha appesantito il settore delle comunicazioni dell’S&P 500 dopo avere esposto una previsione di una crescita più lenta per il resto dell’anno.

Amazon (NASDAQ:AMZN) è sceso del -6,2%, il colosso della vendita al dettaglio su internet ha riportato risultati misti per il secondo trimestre dopo la chiusura del mercato.

Per verificare la qualità del mio lavoro vi consiglio di visitare la mia pagina statistiche

 I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
 

  • · L’S&P 500 è salito di 18,51 punti a 4.419,14 per un +0,42%. Il record storico è stato registrato il 26 Luglio.
  • · Il Dow Jones è salito di 153,60 punti a 35.084,54 per un +0,44%. Il record storico è stato registrato il 26 Luglio.
  • · Il Nasdaq 100 ha guadagnato 30,26 punti, o +0,20%, a 15.048,36. Il record storico è stato registrato il 26 Luglio.


L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha guadagnato il +0,72%, adesso vale 2.240,93.

Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,242% dall’1,249% del giorno precedente.

Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 127$ ed adesso si attesta sui $1827 dollari.
Il prezzo del greggio americano è sceso di 46 centesimi chiudendo a 73,16 dollari al barile.

L’indice di volatilità VIX S&P 500 è sceso chiudendo a 17,70 scendendo ulteriormente dal massimo degli ultimi 2 mesi di 25,09. Ora si trova abbastanza distante dal minimo di 14,10 registrato il 29 giugno.

 




Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.