Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Analisi settimanale

Pubblicato 30.06.2014, 12:29
HK50
-
PA
-
BGN
-

Hang Seng
Il rimbalzo dal supporto di 22.800 da parte dell’Hang Seng ha permesso il recupero della soglia di 23.000, ma soprattutto la generazione di un buon segnale con il su-peramento della resistenza di 23.100 punti. Un movimento che apapre supportato an-che dall’oscillatore stocastico che è uscito dall’ipervenduto e ha già tagliato al rialzo la propria trigger line. Il primo obiettivo a questo punto è a 23.300/400, quindi a 23.707 (chiusura del gap down lasciato a dicembre) e infine a 24.000. Solo il ritorno dei corsi al di sotto di 22.900, con la conse-guente violazione del supporto dinamico di breve originato dai minimi di maggio, sa-rebbe il segnale di una nuova flessione che troverebbe supporti a 22.600 e 22.400/350. A Piazza Affari è disponibile un Etf sull’Hang Seng, emesso da Lyxor. Un se-condo, di Powershares, sfrutta la metodo-logia Rafi per selezionare, tra le società quotate a Hong Kong, quelle con i migliori fondamentali (patrimonio, ricavi, dividendi e cash flow).

Banca Generali (MILAN:BGNm)
Banca Generali potrebbe completare la formazione di un triplo minimo (figura tecnica che in genere anticipa un rimbalzo dei corsi) a ridosso del sup-porto statico di medio termine posto in area 19,85/19,70 euro. L'ipotesi di un'inversione rialzista del titolo è poi sostenuta dall'attuale posizionamento in zona di ipervenduto di tutti i principali indicatori e oscillatori tecnici e dal pro-gressivo calo degli scambi. Operativa-mente, al rialzo gli obiettivi sono indivi-duabili prima a quota 20,70, poi in area 21/21,20 e, successivamente nella zona compresa tra 22 e 23 euro. Attenzione però: è essenziale posizionare uno stop loss molto rigido all'eventuale violazione del supporto a 19,70, livello al di sotto del quale il primo target diventerebbe 19,50 euro.

Palladio
Continuano a brillare le quotazioni del pal-ladio, che dopo aver disegnato un doppio minimo ascendente tra 805 e 810 dollari per oncia sono tornate nelle ultime sedute a incrociare al rialzo a quota 830 la propria media a 20 giorni. Un movimento che, te-nendo conto dell'ancora ampia distanza dei principali indicatori tecnici dalla zona di ipercomprato, favorisce un ulteriore allun-go del metallo verso 840 dollari in prima battuta e poi verso l'area compresa tra quo-ta 850 e 860 (top quest'ultimo dello scorso 12 giugno). Ribassi, per contro, l'eventuale cedimento del suppporto dinamico di bre-ve a 820 (che diventa perciò lo stop loss da adottare). Per sfruttare l’uptrend di questa materia prima a Piazza Affari sono disponi-bili una serie di Etc: il Db Physical Plati-num Euro Hedged, con protezione dal rischio di cambio tra euro e dollaro, l’Etfs Physical Platinum (lineare) e l’Etfs Daily Leveraged Platinum (a leva doppia).

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.