L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Future FTSE MIB, attività ai minimi in contesto cautamente rialzista

Pubblicato 05.09.2016, 18:45
Aggiornato 02.09.2020, 08:05
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
ISP
-
CRDI
-
PMII
-
ENI
-
BMPS
-
BZU
-
BAMI
-
IT40
-
YNAP
-
MONC
-

Investing.com – Il future FTSE MIB (CFD) con scadenza a settembre 2016, chiude la seduta odierna a 17.187 punti, in guadagno del +0.12%, a fine seduta si collocano in terreno positivo 19 titoli su 40, con un range di variazione che va dal peggiore (Buzzi Unicem (MI:BZU)) con una perdita del -2.17%, al migliore (Banco Popolare (MI:BAPO)), che guadagna il +4.80%.

Analisi:
Innanzitutto desidero inviare un saluto di ben ritrovati ai lettori che seguono questo appuntamento quotidiano che riprende regolarmente da oggi; finite le ferie ci rimettiamo all’opera per consolidare e possibilmente aumentare, il nostro guadagno annuale. L’impostazione rialzista ripartita alla violazione del livello qui in precedenza segnalato di 16.800 punti, per il momento viene mantenuta in vita dal mercato, anche se con moderata intonazione. Personalmente non ho effettuato nessuna operazione ma mi sento di raccomandare a chi avesse acquistato la rottura rialzista, di proteggersi ora con un stop loss a valore di break even: ogni chiusura giornaliera sotto il valore barriera sopra richiamato, infatti, costituirebbe un nuovo discreto segnale ribassista. La chiusura odierna, superiore al precedente massimo di breve segnato il giorno 1 agosto a 17.130 punti, (ma inferiore al massimo toccato ieri) costituisce un segnale di potenziale rally, ancora poco convincente, la cautela, pertanto, deve essere massima. Necessario un movimento più esplicito che confermi il rally in corso (con potenziale target up posto a 17.675 punti), che rimane, almeno per ora, ancora in discussione. Francesco Lamanna

Future FTSE MIB, grafico su tf a 15 minuti

Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Posizioni & operazioni:
1. Short da 17.960 punti del 23 marzo 2016, chiusa il 5 aprile al target di 16.700 punti (+1260 ticks).
2. Short da 17.945 punti del 18 aprile 2016, chiusa il 13 maggio a 17.100 punti (+845 ticks)
3. Long da 17.100 punti del 17 maggio 2016, chiusa il 18 maggio a 17.300 punti (+200 ticks)
4. Long da 17.700 punti del 9 giugno, chiusa il 10 giugno a 17.350 (-350 ticks)
5. Long da 17.450 punti del 10 giugno, chiusa a 17.350 punti il 10 giugno (-100 ticks)
6. Short da 17.180 punti del 11 aprile, chiusa a 16.180 il 14 giugno (+1000 ticks)
7. Short da 16.790 punti del 17 agosto, chiusa a 16.350 il 19 agosto (+440 ticks)

Operazioni di trading eseguite oggi: nessuna
Operazioni di trading aperte: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello maggiore dell’attuale.

Gli indici migliori del FTSE MIB oggi sono:
FTSE Italia Materie Prime +0.80%)
FTSE Italia Energia (+0.80%)
FTSE Italia Chimica e Materie Prime (+0.80%)

Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Commercio (-0.90%)
FTSE Italia Edilizia (-0.64%)
FTSE Italia Servizi al Consumo (-0.58%)

La sessione odierna ha visto scambiare sino alle ore 17.30, n° 609.523.390 azioni per un controvalore pari a 1.496.742.826 Euro; i contratti conclusi sono stati 173.877 e le azioni in negoziazione sono state 326, delle quali 169 hanno chiuso in rialzo e 134 in ribasso; 23 sono quelle rimaste invariate. Oggi volumi in calo, rispetto all’ultima seduta.

I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:
Intesa (MI:ISP) Sanpaolo:
Volume di scambio di 94.2M di titoli, per un controvalore di 206M di euro
ENI SpA (MI:ENI):
Volume di scambio di 13.9M di titoli, per un controvalore di 193M di euro
UniCredit (MI:CRDI):
Volume di scambio di 72.8 di titoli, per un controvalore di 170M di euro

I titoli migliori sull'indice milanese sono in chiusura:
Banco Popolare (MI:BAPO) quotato 2.4000 (+4.80%)
Banca Popolare di Milano Scarl (MI:PMII) quotato 0.4036 (+2.54%)
Moncler (MI:MONC) quotato 15.28 (+1.53%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
Buzzi Unicem (MI:BZU) quotato 19.93 (-2.17%)
Banca Monte dei Paschi (MI:BMPS) quotato 0.2388 (-1.04%)
Yoox (MI:YNAP) quotato 28.07 (-0.99%)

Sono positive, con l’eccezione di Londra e Francoforte, le maggiori piazze europee con Londra FTSE 100 che scende del -0.24%, Amsterdam AEX che aumenta del +0.07%, Parigi CAC 40 che chiude in rialzo del +0.06%, Francoforte DAX, che cede del -0.09%, Madrid IBEX positiva del +0.51% e Zurigo SMI in guadagno del +0.15%.

Oggi il rendimento dei BTP Italiani si attesta sul 10 anni al 1.18%, sul 5 anni si porta allo 0.28% e sulla scadenza a 2 anni si assesta allo -0.08%.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD ha assunto un andamento sostanzialmente invariato (-0.04% al momento della scrittura), il cambio ha raggiunto un massimo a 1.1183 ed un minimo a 1.1139; la coppia scambia ora a 1.1153.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.