🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Future FTSE MIB, titani al lavoro, up e down pari sono su scala siderale

Pubblicato 18.05.2017, 19:31
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
ISP
-
CRDI
-
PMII
-
BAMI
-
SPMI
-
IT40
-
YNAP
-
FBK
-

Investing.com – Il contratto Future FTSE MIB con scadenza a giugno 2017 chiude oggi a 20.969 punti, in perdita del -0.03 %.

Al momento si collocano in terreno positivo 24 titoli su 40, con un range di variazione che va dal migliore (Banco BPM (MI:PMII)) con un guadagno del +2.53%, al peggiore (Fiat Chrysler Automobiles NV (MI:FCHA)), che cede del -3.11%.

Analisi:
un vero e proprio “braccio di ferro", uno scontro diretto basato sulla forza bruta, ecco ciò che si è visto oggi a Piazza Affari. Iniziata la seduta con perdite copiose, corrispondenti ad un down di 480 punti, la quotazione del contratto future ha prima raggiunto e poi abbondantemente superato il primo target ribassista qui in precedenza ipotizzato a 20725 punti, andando a postare un nuovo minimo a 20480 punti. La reazione scatenatasi in seguito ha dello stupefacente, essendo riuscita, con una escursione di 520 punti, non solo a recuperare per intero il down precedente, ma andando addirittura a riportare brevemente la quotazione in terreno positivo. La chiusura di seduta è poi avvenuta a ridosso del massimo assoluto odierno, poco sotto la parità. Quale situazione lascia dietro di sé, questa campale giornata? Ebbene, da un punto di vista strettamente tecnico, l’erculeo recupero rialzista si è fermato esattamente sulla prima vera resistenza di fase e questo non lascia spazio a interpretazioni né a favore di un successivo rialzo, né di un nuovo ribasso. La sensazione che deriva dall’osservazione del grafico odierno è al tempo stesso, di meraviglia per l’enorme forza messa in campo dai compratori e di inevitabile considerazione per la resistenza tecnica sulla quale il movimento si è per ora fermato. L’incognita qui ieri evidenziata nel commento di chiusura seduta, ha dispiegato appieno il suo effetto. Bisogna inoltre considerare gli enormi interessi attualmente in gioco, soprattutto sul listino italiano, dovuti alla importante partita che si sta giocando sui PIR (piani individuali di risparmio), che stanno già apportando, secondo gli ultimi dati, oltre un miliardo di euro di capitali freschi alle aziende; sono così importanti che devono essere difesi a tutti i costi. Chi vorrebbe investire i propri risparmi su titoli in forte deprezzamento, immobilizzandoli, tra l’altro, per ben 5 anni? La raccolta, così ben iniziata, e così vantaggiosa anche per i vari intermediari, potrebbe subire una forte battuta d’arresto, con grave danno per tutti. Mani forti, (capitali così ingenti non vengono mossi dai piccoli trader) quindi, sono probabilmente intervenute in modo risoluto per arginare il fenomeno del sell off odierno che, però, non è ancora del tutto scongiurato. Non a caso, fra tutti i listini europei, solo quello italiano ha visto un recupero odierno tanto consistente da riuscire ad azzerare le iniziali pesanti perdite. E su tale premessa, le probabilità che questi interventi proseguano, sono da tenere certamente presenti. La raccolta dei PIR è appena iniziata ed è anche molto promettente e lucrosa, va quindi “difesa” senza risparmio di mezzi, tanto più in un mercato di modeste dimensioni come è quello di Piazza Affari, agevolmente “indirizzabile”, con contenuto dispendio di capitali. La situazione è quindi evidentemente affetta da ingombranti fattori esogeni al puro mercato, con i quali, anche i trader, dovranno misurarsi direttamente. Buonasera. Francesco Lamanna.

Future FTSE MIB, grafico su tf a 15 minuti


Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Posizioni & operazioni del 2017:

Operazioni di trading in corso: short da 18.135 punti del 7 dicembre 2016 (CFDs)
Operazioni di trading aperte oggi: nessuna
Operazioni di trading chiuse oggi: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello molto superiore all’attuale (medio medio-lungo periodo); vedi segnali gratuiti Vedaforex®.

Gli indici migliori del FTSE MIB, alle 17.50, oggi sono:
FTSE Italia Commercio (+1.17%)
FTSE Italia Materie Prime (+0.84%)
FTSE Italia Chimica e Materie Prime (+0.83%)


Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Chimica (-2.92%)
FTSE Italia Telecomunicazioni (-2.25%)
FTSE Italia Automobili e Componentistica (-0.77%)

La sessione odierna ha visto scambiare sino alle ore 17.40, n° 1.024.507.855 azioni per un controvalore pari a 4.221.040.559 Euro; i contratti conclusi sono stati 385.056 e le azioni in negoziazione sono state 366, delle quali 35 hanno chiuso in rialzo e 315 in ribasso; 16 sono quelle rimaste invariate.

I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:

Unicredit (MI:CRDI) :
Volume di scambio di 39.5M di titoli, per un controvalore di 651M di euro

Intesa (MI:ISP) :
Volume di scambio di 199M di titoli, per un controvalore di 555M di euro

Fiat (MI:FCHA) :
Volume di scambio di 41.8M di titoli, per un controvalore di 391M di euro

I titoli migliori sull'indice milanese sono in chiusura:

Banco Bpm (MI:BAMI) quotato 2.756 (+2.53%)

FinecoBank Banca Fineco SpA (MI:FBK) quotato 6.565 (+2.10%)

Yoox (MI:YNAP) quotato 25.20 (+1.65%)

Fra i peggiori troviamo oggi:

Fiat Chrysler Automobiles NV (MI:FCHA) quotato 9.355 (-3.11%)

Telecom Italia (MI:TLIT) quotato 0.8740 (-2.62%)

Saipem (MI:SPMI) quotato 0.3930 (-1.50%)

I rendimenti dei BTP italiani sono stati oggi del +2.17% sulla scadenza a 10 anni, del +0.86% su quella a 5 anni e del -0.08% su quella a 2 anni.

Negative, le altre maggiori piazze europee con gli Indici di: Amsterdam AEX che scende del -0.90%, Parigi CAC 40 che chiude in peggioramento del -0.60%, Francoforte DAX, che scende del -0.34%, Londra FTSE 100 che è in diminuzione del -0.89%, Madrid IBEX negativa del -0.93% e Zurigo SMI in perdita del -0.72%.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD, ha assunto un andamento ribassista (-0.30% al momento della scrittura), il cambio ha raggiunto un massimo a 1.1172 ed un minimo a 1.1104; la coppia scambia ora a.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.