L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Saipem: Allarme rosso. Oro: Crollo in arrivo

Pubblicato 31.01.2022, 11:38
EUR/USD
-
XAU/USD
-
US500
-
DE40
-
IT40
-
AAPL
-
SPMI
-
GC
-
IXIC
-

Clicca su “SEGUI” in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.

La settimana per i mercati inizia come le settimane precedenti, I movimenti dell'assestamento, all'ingiù ed all'insù, sono stati violenti, imprevedibili, qualche volta contraddittori, sufficienti a far dire che la protagonista delle ultime sedute è la volatilità.

Al momento i Futures Europei ed Usa sono in rialzo, FTSE MIB +1.40 %, DAX + 1.30%.
US Tech 100 (Nasdaq) +0.70%, US 500 (S&P 500) +0.20%.

Analizzando i dati macro notiamo che in Usa le spese personali di dicembre sono diminuite dello 0,6%, in linea alle attese, il dato precedente era a +0,4% (rivisto). Peggio delle aspettative l'indice sulla fiducia dell'Università del Michigan, atteso a 68,8, è uscito a 67,2.

Negativi i dati della Cina che confermano il rallentamento, L’indice PMI sulle aspettative dei direttori degli acquisti delle aziende manifatturiere è sceso in gennaio a 50,1 da 50,3 del mese scorso: di pochissimo sopra il consensus. In calo anche l’indice PMI non manifatturiero, comunque in linea con le previsioni. 

Più forte del previsto, il movimento dell’indice PMI manifatturiero calcolato da Caixin, in gennaio, l’indicatore relativo alle aziende di medie e grandi dimensioni segna recessione, essendo sceso a 49,1 da 50,9 di dicembre: il consensus era 50, la soglia che separa contrazione da espansione.

Il commento di Antonio Ferlito, analista di Ferlitoconsulting, “ Il rimbalzo tecnico degli indici è in corso, ho sfruttato questo con una operazione Buy sul dax pubblicata nella mia sala pubblica, e non escludo che farò altre operazioni di questo tipo in questi giorni “.

Titoli e strumenti caldi:

Euro (EURUSD) a 1,116, in lieve recupero. Giovedì la BCE dovrebbe ribadire che la minaccia dell’inflazione è destinata a rientrare nel corso dell’anno, ma queste eventuali affermazioni di Christine Lagarde potrebbero essere messe in discussione dal dato sui prezzi al consumo in Europa in arrivo mercoledì.

Oro (GC): in calo dello 0,1% a 1.789 dollari, a questi prezzi, il mese si chiude con un ribasso del 2,2%.

Apple (NASDAQ:AAPL.O) +3%, dopo la pubblicazione dei dati del trimestre. La società ha messo a segno un record dei ricavi, nonostante le problematiche collegate alle forniture. Il fatturato del primo trimestre fiscale, terminato lo scorso 25 dicembre, è stato pari a 123,9 miliardi, +11% su base annua, e sopra il consensus, che stimava 118,7 miliardi di dollari. L'utile è stato pari a 34,6 miliardi di dollari, sopra le attese di 31 miliardi di dollari.

Saipem (MI:SPMI) (SPM.MI) ha lanciato un allarme sui conti del 2021 ed ha avvertito che si prepara ad una nuova  manovra finanziaria. Nel comunicato, la società sottolinea di aver rivisto il backlog, che "evidenzia, a causa del perdurare del contesto della pandemia, dell'aumento, attuale e prospettico, dei costi delle materie prime e della logistica, un significativo deterioramento dei margini economici a vita intera di alcuni progetti relativi all'E&C Onshore e all'Offshore wind con conseguente effetto" sui conti.

Il commento di Antonio Ferlito, analista di Ferlitoconsulting sui titoli e strumenti caldi “ Su EUR/USD, come previsto nei precedenti articoli è arrivato il mio target di 1,12 adesso è lecito aspettarsi un rimbalzo tecnico. Nel lungo periodo rimango pessimista, con la politica restrittiva promessa dalla FED con diversi rialzi tassi previsti, potremmo vedere nuovi minimi in area 1,05 entro fine anno. 

Riguardo l’oro, con i rialzi tassi mi aspetto un anno molto negativo, nel breve periodo vedremo quota 1750. Su Apple, come mi aspettavo la trimestrale non ha deluso le mie aspettative, nel breve quota 190/200 è facilmente alla portata. Riguardo Saipem, da anni sostengo che il core business dell’azienda non funziona, non è profittevole. Questo allarme sui margini era previsto. Il titolo continuerà a crollare, con quota 1 che verrà raggiunta a breve.”

Come sempre ti ricordo che questo articolo è a scopo educativo, se vuoi ricevere l'opinione personale su un titolo o sulle piattaforme trading da utilizzare, se vuoi vedere le operazioni e le analisi pubblicate in sala riservata e gli aggiornamenti sul portafoglio di Antonio Ferlito, l'unico trader in Europa che dal 2016 ottiene Performance annuali a 2 cifre, contattaci o commenta sotto l'articolo.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.