🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Trump torna in elicottero alla Casa Bianca ieri sera, grande spot pubblicitario

Pubblicato 06.10.2020, 10:39
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
IT40
-
AAPL
-
IXIC
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.

Facciamo un riepilogo degli ultimi giorni e capiremo quali sono stati i principali market movers:

·         Venerdì 2 Ottobre la borsa americana cala dopo la notizia che Donald Trump aveva contratto il Covid19 ed era stato ricoverato in ospedale.
·         Lunedì 5 Ottobre quando si é saputo che il Presidente stava bene e sarebbe già tornato alla Casa Bianca l’S&P500 ha guadagnato il +1.80% a 3408.63 punti.
·         Nel frattempo, il Congresso prepara un nuovo pacchetto di stimoli economici che dovrebbe aiutare popolazione ed imprese a superare la crisi.
 
Questi i due market movers che hanno fatto prima scendere e poi salire gli indici.
 
Vi dico subito che la mia posizione a breve (sottolineo a breve), nel mercato dei future è la seguente:
 
• LONG per FTSE Mib da 18.978
• SHORT per NASDAQ da 11.357
• SHORT per DOW JONES da 27.427
• SHORT per S&P 500 da 3.368
Domani se vorrete leggermi ancora vi dirò come sarà la mia posizione.
 
Volete sapere se penso che questa seduta sia l'inizio di una sostenibile spinta di rialzo?

No, non lo penso e credo che si affievolirà fino a sparire già durante questa settimana.

In questo momento la borsa sembra mossa da un telecomando, gli investitori reagiscano come automi alle notizie e si muovano tra settori speculando ma senza prendere delle vere decisioni posizioni di investimento a lungo termine.

Da cosa lo capisco?

1.       Se la borsa parte al rialzo i piccoli comprano valori sicuri come Apple (NASDAQ:AAPL) (+3.08%)
2.       I tassi d'interesse salgono, ieri il bond del tesoro EU è salito dello 0,78% e quindi vengono comprate i bancari comprano banche indice di riferimento in America +3.08% e indice di riferimento in Europa +2.14).
3.       Qualcuno ha anche pensato che fosse arrivato il momento per comprare i ritardatari o in difficoltà. Come petrolio e energia (settore ieri con +3.00%).
4.       Però mancano i volumi,
 
Dove si fermerà la corsa secondo me?

Non tanto più in alto penso che il punto di arrivo per l'S&P500 sia intorno ai 3400/3420 3400 punti.
Il numero dei titoli in rialzo su NYSE e Nasdaq è cresciuto, questo invece è un segnale positivo e pro-rialzo.
Il rialzo non è provocato solo da pochi titoli della tecnologia ma ha una maggiore partecipazione, anche se questo dato è positivo non credo che questo cambi la situazione tecnica attuale e ribadisco come scrivo da tempo oramai che  i tempi dei rally del Nasdaq100 siano oramai alle spalle.

Cosa è successo in Europa ieri?

·         Il FTSE MIB (+1.06% a 19265 punti) si é allineato alle altre borse europee.
·         Ha seguito le indicazioni provenienti da Wall Street, magari oggi potrebbe avere una breve continuazione verso l'alto ma mi aspetto che la sua forza si esaurisca in una o due sedute al massimo.
·         Tengo sotto controllo la media mobile a 50 gg ma non credo che la supererà.
·         FTSE MIB forte dei bancari potrebbe risalire a breve fino ai 20000 (difficile) ma secondo me quello sarebbe il suo top.
·         Eurostoxx50 come Ftse Mib
·         Il DAX (+1.10% a 12828 punti) ha compensato la perdita delle ultime tre sedute. Tendenza neutra ed il DAX non riesce a sviluppare un trend sostenibile. Anche ieri la risposta al rialzo in America è stata tiepida.

Nel complesso le borse europee hanno avuto una discreta giornata che ha eliminato a breve la possibilità di una continuazione della correzione. La tendenza resta neutra.
 
L’effetto psicologico di Trump ha sostenuto le borse fino dal mattino la borsa americana, tramite i futures, mostrava l'intenzione di risalire e compensare le perdite di venerdì.

In particolare, ed è sintomatico della situazione le azioni delle società farmaceutiche sono tutte salite
Regeneron che produce il cocktail di medicinali somministrati al Presidente +7.03%.
·         L'S&P500 ha aperto a 3378 punti e dopo una discesa iniziale a 3367 punti é salito a metà giornata fino alla soglia dei 3400 punti. Ha chiuso a 3408.63 punti (+1.80%).
·         Gli acquisti si sono distribuiti su tutto il listino e la tecnologia ha fatto la sua parte (Nasdaq100 +2.25% a 11509 punti).
·         La volatilità VIX é stranamente salita a 27.96 punti (+0.33), contrariamente alle attese, abbiamo assistito ad un rialzo della volatilità prezzata sulle opzioni. Solitamente la volatilità tende a scendere in fasi di rimbalzo del mercato azionario.
·         Probabile che tale rialzo sia legato al ritorno dei retail investors sul mercato delle opzioni.
·         Nel complesso é stata una buona seduta che manca però ancora delle componenti per un sostenibile rialzo.

Per oggi mi aspetto chiusure serali inferiori alle aperture mattutine

Ftse Mib, DJI, SP500, Nasdaq

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.