🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Verbali della RBA, borse cinesi in rialzo

Pubblicato 19.05.2015, 11:39
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
AUD/USD
-
EUR/GBP
-
NZD/USD
-
JP225
-
HK50
-

Market Brief

Nei verbali della riunione di maggio, la banca centrale australiana (Reserve Bank of Australia, RBA) ha mantenuto la sua impostazione accomodante, lasciandosi aperta la possibilità di un altro taglio del tasso. Alla riunione del 5 maggio, la RBA ha tagliato il tasso d’interesse di 25 punti base, portandolo al minimo storico del 2%. Inizialmente l’AUD è sceso a 0,7957 contro il dollaro, per poi riportarsi sopra 0,80 sul finire della seduta asiatica. L’AUD/USD si sta avvicinando al minimo del suo canale discendente e troverà interesse all’acquisto una volta superata l’area 0,7960-0,80. Sul lato ascendente, la resistenza più vicina si trova a 0,8164 (massimo maggio 2014), mentre su quello discendente si osserva un forte supporto intorno a 0,79.

In Nuova Zelanda, il kiwi (NZD) ha guadagnato più dell’1% contro il biglietto verde dopo che le previsioni d’inflazione a 2 anni sono salite dall’1,80% nel primo trimestre all’1,85% nel secondo trimestre. La coppia NZD/USD ha tentato di violare al rialzo la media mobile a 50 giorni ma non è riuscita a trasformarla in un supporto. Al momento il kiwi viene scambiato vicino alla base della fascia a 4 mesi, fra 0,7740 e 0,7177.

I mercati azionari asiatici sono in rialzo diffuso questa mattina, guidati dal buon andamento dei listini cinesi. Il Composite di Shanghai ha raggiunto un nuovo massimo storico a 2.131,71 punti, in rialzo del 2,32%. Il Nikkei 225 si appresta a chiudere la seduta in territorio positivo per il terzo giorno di fila, a +0,68%, e anche l’Hang Seng guadagna un esiguo 0,14%. In Australia, l’indice S&P/ASX è in calo dello 0,77%. L’USD/JPY in infranto la resistenza a 119,74, che corrisponde al 38,2% di Fibonacci sulle vendite di marzo. Bisognerà superare l’area 120,18-61 per un nuovo tentativo al rialzo. Un forte supporto giace intorno a 118,50 (minimi precedenti). Nella notte le cifre sul PIL giapponese del primo trimestre potrebbero generare un po’ di volatilità. Stando alle stime preliminari, nei primi tre mesi dell’anno l’economia nipponica dovrebbe essere cresciuta dell’1,6% (su base annua, a fronte dell’1,5% precedente).

Le vendite sull’EUR/USD iniziate ieri si sono protratte nella notte a Tokyo. Dal massimo segnato venerdì scorso, la moneta unica è arretrata di più dell’1,50%. Oggi arriveranno alcuni dati dagli USA: i nuovi cantieri residenziali di aprile dovrebbero attestarsi a 1.015 mila unità (dato precedente: 926 mila) e i permessi di costruzioni dovrebbero salire a 1.064 mila unità dal milione 39 mila di marzo. Le cifre dovrebbero rispettare le previsioni. Una notevole sorpresa al rialzo potrebbe risvegliare i tori del dollaro e accelerare l’apprezzamento del biglietto verde. Ciò nonostante, è più probabile che a muovere il mercato siano i verbali della Fed di domani e le cifre sull’inflazione di venerdì. Oggi saranno pubblicati anche il sondaggio ZEW sulle previsioni in Germania (previsione: 49; precedente: 53,3) e il dato finale sull’inflazione nell’Eurozona (previsione: 0% a/a; precedente; 0%).

Nel Regno Unito, stamattina usciranno le cifre sull’IPC, previsto piatto ad aprile. La coppia GBP/USD è calata a 1,5660, sulla scia della forza del dollaro. Il cable troverà supporto a 1,55 (livello psicologico e massimi precedenti) e resistenza a 1,58. L’EUR/GBP è stato venduto in Asia e troverà un po’ di supporto a 0,7120 (minimi precedenti).

Arnaud Masset, Market Strategist,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.