🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Volete investire sul Bitcoin? Ecco un ETF che comprende il Grayscale Bitcoin Trust

Pubblicato 08.10.2021, 13:00
NDX
-
TSLA
-
IXIC
-
BTC/USD
-
PYPL
-
SQ
-
LTC/USD
-
ETC/USD
-
ETH/USD
-
COIN
-

Le criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, sono state al centro della scena nello scorso anno. Le monete digitali sono una classe di asset ancora relativamente nuova, ma i mercati sono molto interessati ad investire su di esse.

Recenti dati suggeriscono che:

“Il mercato globale delle criptovalute è stato valutato 1,49 miliardi di dollari nel 2020 e dovrebbe raggiungere i 4,94 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 12,8% dal 2021 al 2030”.

Finora nel 2021 il Bitcoin è schizzato di quasi il 90% mentre Ethereum ha visto ritorni del 385%. In confronto, l’indice S&P 500 è rimbalzato del 17,8% ed il NASDAQ 100 del 26,3%.

La capitalizzazione di mercato di Bitcoin ed Ethereum è pari rispettivamente a 1,01 mila miliardi di dollari e 420,54 miliardi di dollari, e le due monete rappresentano oltre metà della market cap totale del mercato delle cripto di 2,29 mila miliardi di dollari.

Ad agosto, il capo della Securities and Exchange Commission Gary Gensler ha evidenziato la necessità di un maggiore controllo dei cripto-asset prima di poter rendere disponibile un ETF. Di conseguenza, negli USA, il Grayscale Bitcoin Trust (OTC:GBTC) al momento rappresenta l’unica scelta che hanno gli investitori per comprare Bitcoin tramite i loro account di brokeraggio azionario.

GBTC non è un ETF. È un trust. La maggior parte degli ETF sono regolati dall’Investment Company Act del 1940. Tuttavia, questa norma non è applicabile ad un trust come GBTC. Al contrario, questo è regolato dal Securities Act del 1933 e dal Securities Exchange Act del 1934. Dunque, GBTC pubblica regolarmente le informazioni finanziarie.

Dal suo lancio nel settembre 2013, gli asset gestiti hanno raggiunto i 34,2 miliardi di dollari. Investire sul Grayscale Bitcoin Trust permette di avere un possesso parziale di Bitcoin.

Per la precisione, un’azione di GBTC equivale a possedere 0,000935707 Bitcoin. Ciò significa che un investitore dovrebbe comprare più di 1.000 azioni di Grayscale Bitcoin Trust per possedere un Bitcoin.

Infine, Grayscale prevede numerosi altri prodotti che offrono esposizione ad altre cripto, come Ethereum e Litecoin. Tra questi, il Grayscale Ethereum Classic Trust (OTC:ETCG) ed il Grayscale Litecoin Trust (OTC:LTCN).

Oggi parleremo di un ETF che permette di avere accesso al Grayscale Bitcoin Trust.

ARK Next Generation Internet ETF

Prezzo attuale: 144,12 dollari
Range su 52 settimane: 109,56 - 191,13 dollari
Percentuale di spesa: 0,79% all’anno

L’ARK Next Generation Internet ETF (NYSE:ARKW) è un fondo gestito attivamente di proprietà della ARK Invest di Cathie Wood. Abbiamo già parlato di numerosi fondi ARK (ad esempio qui, qui e qui). Dal suo lancio nel settembre 2014, gli asset gestiti hanno raggiunto i 5,8 miliardi di dollari.

ARKW Weekly Chart.

Grafico settimanale ARKW.

ARKW investe su aziende che giocano un ruolo fondamentale nei cambiamenti rivoluzionari e negli sviluppi della tecnologia. Ad esempio società che si occupano di intelligenza artificiale, big data, blockchain, criptovalute, cybersecurity, e-commerce, Internet of Things (IoT), tecnologia per dispositivi mobili o piattaforme social.

Il fondo solitamente possiede le azioni di 35-50 aziende. Al momento Tesla (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) rappresenta la fetta maggiore, con il 9,78%. In altre parole, dei forti movimenti del titolo TSLA probabilmente avranno un impatto sul prezzo di ARKW. Seguono Grayscale Bitcoin Trust, con il 6,79%, e la piazza di cripto Coinbase (NASDAQ:COIN) Global (NASDAQ:COIN), con il 5,62%. Troviamo anche Twitter (NYSE:TWTR), Teladoc (NYSE:TDOC), Roku (NASDAQ:ROKU) e Unity Software (NYSE:U). I principali dieci nomi rappresentano circa il 53% del fondo.

Dall’inizio del 2021, ARKW è pressoché invariato, in calo di meno dell’1%. Tuttavia, negli ultimi 12 mesi è schizzato del 26,5% ed ha segnato un massimo storico a metà febbraio. I lettori interessati ad avere esposizione a GBTC potrebbero effettuare ulteriori ricerche sul fondo.

Morale della favola

Ci sono anche altri ETF che offrono esposizione ai movimenti del Bitcoin in modo indiretto. Ad esempio, fondi che investono su:

  • Miner di Bitcoin, come Greenidge Generation Holdings (NASDAQ:GREE), Marathon Digital Holdings (NASDAQ:MARA) o Riot Blockchain (NASDAQ:RIOT);
  • Società nei cui bilanci sono presenti Bitcoin o altre cripto, come Coinbase Global, MicroStrategy (NASDAQ:MSTR) o Square (NYSE:SQ) (NYSE:SQ);
  • Piazze o nomi fintech che danno accesso al trading di Bitcoin o altre alt-coin, come CME Group (NASDAQ:CME), Coinbase Global o PayPal (NASDAQ:PYPL) (NASDAQ:PYPL)
  • Istituti finanziari che servono clienti di criptovalute, come Silvergate Capital (NYSE:SI); o
  • Il fondo quotato in Canada Bitcoin ETF USD (TSX:EBITu) o Purpose Bitcoin ETF CAD ETF Non-Currency Hedged Units (TSX:BTCCb).

Ecco altri esempi di ETF:

  • Bitwise Crypto Industry Innovators ETF (NYSE:BITQ)
  • Siren Nasdaq NexGen Economy ETF (NASDAQ:BLCN)
  • Viridi Cleaner Energy Crypto Mining & Semiconductor ETF (NYSE:RIGZ)

Nota dell’editore: Non tutti gli asset descritti sono necessariamente disponibili su tutti i mercati regionali. Consultate un broker accreditato o un consulente finanziario per trovare strumenti simili che possano essere adeguati alle vostre esigenze. Questo articolo è a solo scopo informativo. È opportuno condurre una due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.