5 cose da tenere d'occhio nei mercati europei oggi

Pubblicato 22.02.2019, 09:35
© Reuters.  5 cose da tenere d'occhio nei mercati europei oggi
NDX
-
TLIT
-
PQ
-
BTC/USD
-
IG
-
DBX
-

A cura di Carlos R. Cózar – tradotto da Investing.com

Investing.com - Questi sono i cinque temi più importanti nel mercato europeo che gli investitori prenderanno in considerazione in questo venerdì.

1. Una raffica di risultati a Wall Street e diversi in Italia

La data per l'annuncio dei risultati economici si sta avvicinando e molte aziende USA attendono l'ultimo minuto.

Così questo venerdì sono attesi Domino's Pizza, Wendy's, Hormel Foods and Sprouts Farmers Market (SFM), che presenterà i loro risultati prima dell'apertura del mercato. Kraft Heinz (NASDAQ:KHC), Dropbox (NASDAQ:DBX), Trade Desk, Roku, Baidu e Universal Display lo faranno dopo la campana di chiusura.

In Italia, Telecom (MI:TLIT) ha rilasciato già i suoi dati per il trimestre passato, mentre in giornata sono attese Banca Farmafactoring, Casa Damiani, Coima Res, Italgas (MI:IG), Mittel(MI:MTTI), Olidata e Piquadro (MI:PQ).

2. Dati macro economici e il giudizio di Fitch sull’Italia

Questo venerdì sono attesi numerosi dati importanti per gli investitori. L'Unione europea rilascerà l'IPC per la zona euro e la Germania rilascerà l'indice Ifo Business Confidence Index. Trovate qui il calendario economico di Investing.com.

A mercati chiusi, l’agenzia Fitch rilascerà il proprio outlook sulla situazione economica dell’italia (attualmente BBB con outlook negativo) e le previsioni non sono molto positive.

3. Osservazioni di Mario Draghi

Il Presidente della Banca centrale europea si presenterà davanti ai media a partire dalle 16.30 per esaminare l'attuale situazione economica in Europa e nel mondo. Come al solito, ogni volta che il capo dell'organizzazione monetaria parla, l'euro tende a salire. Sarà quindi necessario tenere d'occhio il comportamento della moneta europea durante la sessione.

In questo contesto, va notato che Draghi ha recentemente ribadito che gli "importanti" stimoli di politica monetaria rimangono "essenziali" per sostenere l'inflazione nella zona euro a medio termine e che l'istituzione "è pronta" ad adeguare tutti i suoi strumenti in modo appropriato.

4. Il Bitcoin prenderà piede?

Bitcoin ha avuto una settimana positiva e torna a sorridere dopo un inizio d'anno difficile. Durante gli ultimi giorni, la criptovaluta ha flirtato con i 4.000 dollari, ma non ha finito di sopportare il target.

Quando i mercati europei erano chiusi, il Bitcoin ha superato la cifra psicologica di 4.000 e resta da vedere se avrà abbastanza forza per consolidarsi.

5. Occhio sulla Brexit e sulla sterlina

Il divorzio tra l'Unione europea e il Regno Unito non sembra essere amichevole. Un'ulteriore prova delle cattive relazioni tra le due parti negoziali sono le dichiarazioni del Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Il leader ha spiegato che "non è molto ottimista" circa la possibilità di raggiungere un accordo con il 'premier', Theresa May, sulla partenza del Regno Unito dall'Unione europea.

D'altra parte, l'agenzia di rating Fitch Ratings ha indicato giovedì che sta considerando un possibile declassamento del rating del Regno Unito, giustificato dal crescente rischio che il paese possa ritirarsi dall'Unione europea senza un accordo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.