L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano debole ma meglio d'Europa, tengono banche, giù Technogym

Pubblicato 19.05.2021, 11:22
© Reuters. L'ingresso principale della Borsa di Milano, il 10 dicembre 2012.  REUTERS / Stefano Rellandini
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
MDBI
-
BAMI
-
TSL
-
EMII
-
IXIC
-

MILANO, 19 maggio (Reuters) - Avvio decisamente debole a Piazza Affari e sui mercati europei, che risentono del ribasso di Wall Street e delle borse asiatiche. A tenere banco sempre i timori legati a una ripresa dell'inflazione che allontana gli investitori dagli asset ritenuti più vulnerabili al venire meno degli stimoli monetari.

Deboli anche i futures Usa che indicano un avvio in calo per gli indici di Wall Street nel pomeriggio.

Attese in serata le minute della Fed: le aspettative sono che l'istituto centrale Usa ribadisca il concetto che il rialzo dell'inflazione è transitorio e che pertanto non intende apportare modifiche alla propria politica monetaria nel breve periodo.

Torna a salire il differenziale di rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi, poco sotto i 118 punti base.

"Partenza negativa, ma Milano va meglio rispetto al resto d'Europa grazie al settore bancario", osserva un trader.

Tra i titoli in evidenza:

Contrastate le banche. Deboli le big UNICREDIT (MI:CRDI) (-0,4%) e INTESA SANPAOLO (MI:ISP) (-0,33%), più toniche BANCO BPM in salita dell'1% e BPER a +0,3% sul fermento M&A. Oggi un quotidiano scrive che nell'ultimo Cda il Ceo di Banco Bpm (MI:BAMI) Giuseppe Castagna avrebbe aggiornato il board sul tema M&A presentando una fusione con Bper Banca (MI:EMII) non solo come l'obiettivo principale ma anche come un target ormai alla portata.

Positiva anche MPS (MI:BMPS) (+0,3%), protagonista al rialzo in particolare ieri dopo l'apertura dell'AD di Mediocredito Centrale, Bernardo Mattarella, a partecipare a un eventuale processo di acquisizione di una parte della banca. Il Corriere della Sera scrive che il Tesoro vorrebbe arrivare a impostare un'operazione M&A per la banca prima dei risultati degli stress test, attesi entro fine luglio. "Tornano le voci di risiko e il mercato scommette", sottolinea un trader.

Poco mossa MEDIOBANCA (MI:MDBI) dopo l'ufficializzazione che Leonardo Del Vecchio ha ulteriormente aumentato la sua partecipazione nella banca salendo al 15,402%.

Molto debole STM (PA:STM), in flessione dell'1,4%, che risente dell'andamento negativo del Nasdaq ieri.

© Reuters. L'ingresso principale della Borsa di Milano, il 10 dicembre 2012.  REUTERS / Stefano Rellandini

Fuori dal paniere TECHNOGYM cede l'8,4% con il titolo che si allinea al prezzo di cessione del 5,96% da parte di Tgh, società che fa capo a Nerio Alessandri, a 10,81 euro. Un primario broker italiano si aspetta una decisa debolezza del titolo nel brevissimo periodo.

In forte calo anche IT WAY (-5,2%) e TISCALI (MI:TIS) (-4,1%).

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.