Borsa Milano in ribasso in controtendenza rispetto a Europa, zavorrata da banche

Pubblicato 27.08.2018, 18:06
© Reuters.  Borsa Milano in ribasso in controtendenza rispetto a Europa, zavorrata da banche
IT40
-
ISP
-
CRDI
-
ATL
-
LAZI
-
STOXX
-
MONC
-

MILANO (Reuters) - Nel corso della mattinata Piazza Affari è passata in negativo, zavorrata dal comparto bancario, in controtendenza rispetto alle altre principali borse europee.

Un broker mette in evidenza come, dopo i toni duri utilizzati contro l'Europa dal governo italiano a seguito della vicenda della nave Diciotti, "la situazione di tensione potrebbe continuare a penalizzare lo spread sul debito pubblico italiano e conseguentemente i titoli domestici e, in particolare, il comparto bancario".

Lo spread tra i titoli italiani e tedeschi è sostanzialmente stabile rispetto a venerdì.

Male invece il settore bancario, con le due big Intesa (MI:ISP) SP e UNICREDIT (MI:CRDI) che cedono oltre l'1%.

I volumi degli scambi sono comunque molto contenuti, anche a causa della chiusura della Borsa di Londra per festività.

** Intorno alle 12,45 l'indice FTSE Mib cede lo 0,54%, l'AllShare sale dello 0,1%. Volumi per un controvalore di 430 milioni di euro. Il paneuropeo STOXX 600 sale dello 0,29%.

** Tonica MONCLER (MI:MONC) (+2%). In un'intervista ad Affari & Finanza il Ceo Remo Ruffini spiega di non avere intenzione di investire in altri marchi "perché ci sono ancora troppe cose da fare in Moncler". Quanto alla distribuzione e ai negozi, Ruffini dice di volersi concentrare più sulle relocation che sulle nuove aperture.

** ATLANTIA (MI:ATL) (-0,5%), sempre sotto i riflettori dopo il crollo del ponte Morandi e il dibattito su ricostruzione e nazionalizzazione, è passata sotto la parità dopo l'apertura positiva.

** L'indice delle banche italiane cede l'1,25% in controtendenza rispetto allo Stoxx europeo d settore, in lieve rialzo. UNICREDIT cede l'1,9%, INTESA SP l'1,16%.

** Positiva CARIGE (+2,2%). Ieri sera Raffaele Mincione ha annunciato in una nota di aver depositato la propria lista di candidati per il rinnovo del Cda, che prevede la conferma di Paolo Fiorentino come AD, lo stesso Mincione come presidente e Bruno Pavesi alla vicepresidente. Ha inoltre siglato un patto di sindacato con gli azionisti Gabriele Volpi e Aldo Spinelli, che si sono impegnati a votare la lista depositata. Secondo il Corriere di ieri Mincione, con i suoi veicoli come Pop 12, dal 5,3% si sarebbe portato sopra il 9% del capitale.

** Balza CLASS EDITORI (+5,3%). In una nota rende noto che la società di revisione BDO, che a luglio aveva detto di non essere in grado di raggiungere una conclusione sulla trimestrale al 31 marzo, ha riemesso una relazione che "esprime un giudizio positivo e senza rilievi, con richiamo di informativa a quanto contenuto nei paragrafi 'Rischi di liquidità' e 'Principali incertezze e continuità aziendale'".

** In rialzo JUVENTUS (+9,6%) dopo la vittoria contro la LAZIO (MI:LAZI).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.