Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano positiva, corrono Iveco, Fincantieri, giù Saipem in un vortice di scambi

Pubblicato 13.02.2023, 17:29
© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo
IT40
-
GS
-
STLAM
-
PIRC
-
CRDI
-
BMED
-
BMPS
-
SPMI
-
EMII
-
LAZI
-
CNHI
-
FBK
-
FCT
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari conferma il rialzo nel primo pomeriggio, in linea con le altre borse europee e sulla scia dell'avvio positivo anche di Wall Street.

Il clima resta tuttavia cauto, con i mercati asiatici deboli nella notte, anche a causa delle tensioni Usa-Cina dopo il caso del pallone-spia sui cieli americani. Ieri è stato abbattuto un oggetto volante non meglio identificato al confine con il Canada.

Intorno alle 16,30 il FTSE Mib sale dello 0,50%. Volumi pari a 1,5 miliardi di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Forte anche oggi Iveco (+6,5%) dopo il balzo del 16% di venerdì in scia a risultati e guidance sopra le attese. Equita, che copre Iveco con 'buy', ha alzato il target price sul titolo del 20% a 12 euro. Bene anche Cnh (BIT:CNHI) (+0,9%) e Pirelli (BIT:PIRC) (+2%), che erano scese nella seduta precedente, in moderato rialzo anche Stellantis (BIT:STLAM).

Misto il panorama bancario tra il +2% di Bper (BIT:EMII) e il -0,7% di Unicredit (BIT:CRDI). Giù Mps (BIT:BMPS) in flessione dell'1,9%. Secondo un'analisi Reuters, il sistema messo in piedi da Mosca, che prevede la sospensione dei pagamenti sui prestiti per i soldati che combattono in Ucraina e l'annullamento dell'intero debito da parte delle banche in caso di morte o ferimento grave, è uno dei fattori che alimenta la pressione sulle banche estere rimaste ad abbandonare il Paese. Tra queste c'è UniCredit.

Interesse per il risparmio gestito con Finecobank (BIT:FBK) a +1,8%, in recupero dal calo di venerdì, Banca Mediolanum (BIT:BMED) a +1,5%, Poste (BIT:PST) a +1,3%.

Trascurato il settore energia. La peggiore Saipem (BIT:SPMI) in flessione del 5% in un vortice di scambi che hanno raggiunto la soglia del 10% del capitale a causa di possibili disinvestimenti da parte delle banche che lo scorso luglio avevano rilevato il 30% del capitale della oil service, nell'ambito dell'aumento di capitale da 2 miliardi di euro, a un prezzo di sottoscrizione di 1,013 euro, secondo quanto dicono un analista e alcuni trader.

Sale del 4,5% Ariston Holding dopo che Goldman Sachs (NYSE:GS) ha avviato la copertura con 'buy'.

Forte anche Fincantieri (BIT:FCT) con un balzo del 6,5%.

© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo

Perde il 2,5% Banca Sistema, che ha chiuso il 2022 con risultati in linea con le attese ma ha fornito una guidance prudente per il 2023, osserva Banca Akros che ha abbassato il giudizio a 'neutral' da 'buy' dopo aver ridotto le stime di utile.

Infine, venduta la Lazio (BIT:LAZI) (-2,7%) che ha perso contro l'Atalanta scivolando in classifica, fuori da zona Champions.

(Giancarlo Navach, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.