🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Asia in netto calo, Hong Kong la peggiore. In Giappone corre l'inflazione

Pubblicato 23.06.2023, 09:00
© Reuters.
JP225
-
HK50
-
KS11
-
TOPX
-

Investing.com - Brusco calo per i mercati asiatici venerdì, dopo che un rialzo dei tassi superiore alle attese da parte della Banca d'Inghilterra ha fatto aumentare i timori di un inasprimento della politica monetaria.

Oltre alla mossa della BoE, gli asset orientati al rischio sono stati colpiti anche dai commenti un po' da falco del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che davanti al Congresso americano ha affermato che la banca potrebbe alzare i tassi almeno altre due volte quest'anno.

Questi due fattori hanno aumentato i timori di un inasprimento della politica monetaria globale e hanno fatto sì che gli investitori scaricassero in gran parte gli asset sensibili ai tassi e orientati al rischio.

L'Hang Seng di Hong Kong ha registrato le performance peggiori, con un calo dell'1,8%. I mercati cinesi più ampi sono rimasti chiusi giovedì, ma mercoledì avevano chiuso in ribasso a seguito di un taglio dei tassi poco incoraggiante nel Paese.

Il KOSPI della Corea del Sud è sceso dello 0,7%, mentre l'ASX 200 dell'Australia ha perso l'1,1% anche se i dati hanno mostrato un certo miglioramento dell'attività del settore manifatturiero e dei servizi a giugno.

Inflazione oltre le attese a Tokyo

L'indice giapponese Nikkei 225 è sceso dell'1,7%, mentre il TOPIX ha perso l'1,5% dopo che i dati hanno mostrato che l'inflazione core dell'indice dei prezzi al consumo è cresciuta più del previsto a maggio.

Mentre l'inflazione di base è scesa leggermente rispetto al mese precedente, la lettura che ha mostrato l'inflazione al netto dei costi di cibo e carburante è salita a un massimo di 42 anni a maggio, indicando che l'inflazione giapponese di fondo è rimasta elevata.

Il trend indica una crescente pressione sulla Banca del Giappone per un inasprimento della politica, anche se la banca ha ribadito di non avere intenzione di modificare la sua politica ultra-allentata nel prossimo futuro.

L'inflazione elevata potrebbe anche annullare la recente capacità di ripresa dell'economia giapponese, che ha in parte attirato una forte dose di acquisti dall'estero sui titoli locali.

Gli investitori hanno utilizzato l'elevata inflazione come catalizzatore per bloccare i recenti guadagni del mercato giapponese. Sia il Nikkei che il TOPIX sono saliti ai massimi di 33 anni all'inizio della settimana.

Borse indiane lontane dai massimi

Indice indiano Nifty 50 debole questo venerdì, dopo che sia il Nifty che il BSE Sensex 30 sono scesi dai massimi storici agli scambi della vigilia.

Mentre l'ottimismo per la relativa forza dell'economia indiana ha spinto gli acquisti degli investitori internazionali sui mercati locali, gli analisti hanno recentemente avvertito che i titoli a piccola e media capitalizzazione potrebbero subire una correzione, date le loro valutazioni elevate in un contesto economico globale debole.

Anche i timori di una ripresa dell'inflazione al dettaglio indiana sono tornati in gioco, a seguito del ritardo del monsone indiano.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.