L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borse Europa in rialzo su ottimismo commercio, Michelin spinge auto

Pubblicato 12.02.2019, 11:51
Aggiornato 12.02.2019, 11:55
© Reuters. L'indicazione "Borsa" vicino a Palais Brongniart, ex sede della borsa di Parigi
FCHI
-
DE40
-
MICP
-
PRTP
-
STOXX
-

ROMA (Reuters) - Le borse europee oggi sono in rialzo, grazie all'entusiasmo degli investitori per il possibile accordo negli Usa per evitare lo shutdown dell'amministrazione e per i segnali positivi sui colloqui tra Cina e Stati Uniti sulla questione dei dazi commerciali.

** Alle 11,15, l'indice europeo STOXX 600 segna +0,56%, con il tedesco DAX <,GDAXI>, sensibile al commercio, che avanza dell'1%. Il francese CAC 40 avanza dello 0,86%.

** Il settore auto cresce di quasi il 2%, dopo che Michelin (PA:MICP) ha riportato risultati migliori del previsto e ha promesso ulteriori progressi nell'utile operativo quest'anno, nonostante le condizioni difficili. Le azioni del produttore francese di pneumatici crescono di oltre il 9%.

** La tedesca Continental, sulla scia di Michelin guadagna il 3,7%.

** La borsa britannica è positiva ma aumenta meno delle piazze della zona euro: regna la cautela in vista di un discorso parlamentare della premier Theresa May nel corso della giornata, mentre cerca di ottenere un accordo sulla Brexit.

** Sottolineando i venti contrari che finora hanno minacciato globalmente i mercati, Credit Suisse dice che si sta spostando verso un giudizio "neutral" sui titoli azionari globali, rispetto alla precedente valutazione "overweight".

** "Mentre continuiamo ad aspettarci rendimenti complessivamente interessanti da parte dei mercati globali quest'anno, riconosciamo alcuni rischi a breve termine", dicono gli analisti della banca. "In particolare, notiamo che gli investitori rimangono sensibili dopo la correzione dello scorso dicembre".

** Inoltre, il conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina potrebbe portare a una rinnovata volatilità, mentre le crescenti tensioni politiche in Italia, Francia e Germania e il risultato ancora incerto della Brexit potrebbero pesare ulteriormente sui titoli europei, dicono ancora gli analisti.

** Le azioni di Kering (PA:PRTP), la società che controlla Gucci, sono passate in positivo a metà mattina, dopo che gli investitori si sono rassicurati grazie all'outlook del primo trimestre. In precedenza il titolo era sceso del 3,3%, perché le vendite migliori del previsto non avevano impressionato gli investitori, un segno delle aspettative esigenti per i profitti dei marchi di lusso, dopo i solidi risultati della settimana scorsa, a partire da Lvmh.

** Thyssenkrupp perde l'1,7% dopo risultati misti. Il produttore tedesco di acciaio per ascensori ha rispettato gli obiettivi del 2018/19, ma ha avvertito che l'ambiente economico globale sta peggiorando dopo aver riportato un forte calo nei risultati del primo trimestre.

** Gli investitori continuano a punire TUI dopo che il tour operator ha riportato una perdita crescente nel suo quarto trimestre. Nei giorni scorsi c'era stato già un profit warning.

** La piattaforma di trading online Plus500 ha perso oltre il 30% dopo che la società ha emesso un profit and revenue warning, accusando della perdita la normativa Ue più stringente sulle vendite al dettaglio. Cala nettamente anche la concorrente IG.

© Reuters. L'indicazione "Borsa" vicino a Palais Brongniart, ex sede della borsa di Parigi

(Josephine Mason)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.