L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borse Europa in ribasso, pesa incertezza commerciale

Pubblicato 10.12.2019, 11:21
Aggiornato 10.12.2019, 11:25
Borse Europa in ribasso, pesa incertezza commerciale
DE40
-
SASY
-
VLOF
-
STOXX
-

(Reuters) - Le borse europee sono in ribasso per il secondo giorno consecutivo, con gli investitori che rimangono cauti in una settimana ricca di eventi politici ed economici, tra cui imminenti nuovi dazi su prodotti cinesi.

Lo STOXX 600 arretra dello 0,97% e sta per registrare la performance peggiore in una settimana. Prevale la cautela in vista delle elezioni generali del Regno Unito e delle riunioni della Fed e della Bce. Domenica, inoltre, dovrebbe scattare una nuova tornata di dazi Usa su alcuni prodotti cinesi.

Il Dax tedesco, sensibile alle tariffe commerciali, è il peggiore tra gli indici regionali e tocca il minimo di oltre cinque settimane, mentre i minerari e il settore auto, che dipendono molto dalle esportazioni, perdono più dell'1,2%. Tutti i principali sottosettori europei sono in ribasso.

"Le aspettative (per un accordo commerciale Usa-Cina) sono state piuttosto elevate fino a poco tempo fa", ha dichiarato Jonathan Bell, chief investment officer presso Stanhope Capital. "Ora c'è una maggiore possibilità che non si arriverà a un vero annuncio. Forse sarà rinviato o si raggiungerà un accordo così limitato che il mercato non la prenderà positivamente".

Sul fronte aziendale, Ashtead Plc scivola del 7,9%, tra i peggiori sull'indice di riferimento. Il gigante del noleggio di apparecchiature industriali ha dichiarato di voler riorganizzare le attività della controllata A-Plant nel Regno Unito a causa dei prezzi competitivi e dell'incertezza del mercato.

Il gruppo di abbigliamento e accessori Ted Baker crolla del 16,2%, al minimo degli ultimi 16 anni, dopo aver annunciato l'uscita dell'amministratore delegato e del presidente, oltre a un ulteriore taglio dell'outlook per l'intero anno e la sospensione dei dividendi.

Il produttore francese di ricambi auto Valeo (PA:VLOF) perde il 4,5% dopo aver pubblicato obiettivi a medio termine deludenti.

Bene, invece, Sanofi (PA:SASY) che guadagna il 4,8%, sulla buona strada per registrare la giornata migliore degli ultimi tre anni, dopo che la casa farmaceutica francese ha annunciato un rilancio delle sue attività nella speranza di sostenere la crescita e i profitti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.