Borse Europa invertono rotta e provano a salire, giù Daimler

Pubblicato 06.02.2019, 14:14
© Reuters. La borsa di Francoforte, ieri
FCHI
-
DE40
-
CRH
-
STOXX
-

LONDRA (Reuters) -

INDICI ORE 11,45 VAR % CHIUS.2018

EUROSTOXX50 3203,53 -0,36 3001,42

STOXX EUROPE 600 364,93 -0,02 337,65

STOXX BANCHE 140,15 0,62 132,40

STOXX OIL&GAS 329,32 -0,24 301,14

STOXX ASSICURAZIONI 279,24 -0,01 259,37

STOXX AUTO 495,13 -0,44 441,77

STOXX TLC 240,86 -0,13 244,91

STOXX TECH 432,38 1,26 392,53

Gli indici azionari europei sono praticamente piatti dopo un avvio in calo provocato dai deboli risultati delle banche e del produttore automobilistico tedesco Daimler.

** Alle 11,45 circa, l'indice europeo di borsa STOXX 600 segna -0,02%. L'indice tedesco DAX. più esposto al commercio, cala dello 0,6%, il francese CAC 40 dello 0,3% circa.

Il discorso sullo Stato dell'Unione del presidente Usa Donald Trump non ha portato chiarezza. Trump non ha annunciato nuove iniziative infrastrutturali e ha invece prospettato un ennesimo shutdown se non otterrà i finanziamenti per il muro al confine col Messico.

" Gli investitori che guardavano al discorso come un catalizzatore per gli scambi sono rimasti delusi", dice Jasper Lawler, responsabile della ricerca di London Capital Group.

** Daimler perde il 2,4% dopo aver annunciato che l'utile operativo del quarto trimestre è sceso del 22%, mentre i costi della guerra commerciale e dello sviluppo di auto elettriche e auto a guida autonoma hanno colpito profitti del settore auto Mercedes-Benz.

Sulla borsa tedesca pesano anche gli ordini industriali, scesi inaspettatamente sulla debole domanda estera in dicembre, un altro segno che le aziende della più grande economia europea stanno lottando con un rallentamento dell'economia mondiale e delle controversie commerciali.

** Le banche sono state in mattinata il comparto peggiore. BNP Paribas, il più grande istituto finanziario francese quotato, ha abbassato i propri obiettivi di profitto e crescita per il 2020 dopo un quarto trimestre difficile. Il titolo, che a un certo punto perdeva oltre il 2%, ora sta risalendo.

** Sale invece di oltre il 14% il britannico CYBG, dopo aver registrato un aumento dei prestiti nel primo trimestre dell'anno fiscale 2019, affrontando una forte concorrenza sul mercato ipotecario delle abitazioni in Gran Bretagna.

** Dassault Systemes guadagna il 9,2% dopo che le entrate del quarto trimestre della società francese di software hanno superato le previsioni.

** L'azienda metalmeccanica finlandese Metso e il gruppo svedese di tecnologia industriale Hexagon crescono del 6,7% e dell'8,9% dopo i risultati.

** CRH (LON:CRH) sale del 3,6% sula notizia che l'investitore Cevian Capital ha costruito una partecipazione per diventare il secondo più grande azionista nel gruppo di materiali pesanti e prodotti da costruzione.

© Reuters. La borsa di Francoforte, ieri

(Josephine Mason, Danilo Masoni)

((Redazione Roma, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06 85224326, Reuters Messaging: massimiliano.digiorgio.thomsonreuters.com@reuters.net))Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.