Il Dow chiude invariato, poco mossi S&P e Nasdaq

Pubblicato 25.01.2023, 22:36
© Reuters.
US500
-
DJI
-
BA
-
T
-
MSFT
-
GOOGL
-
COF
-
TXN
-
USB
-
NWS
-
IXIC
-
GOOG
-
FOXA
-

Di Yasin Ebrahim

Investing.com - Il Dow ha recuperato le perdite chiudendo invariato mercoledì, sostenuto dal rimbalzo di Microsoft dai minimi intraday e dai guadagni dei titoli finanziari, mentre gli investitori continuano ad esaminare una serie di risultati trimestrali in vista del report sul PIL in agenda per questo giovedì.

Il Dow Jones Industrial Average è rimasto piatto, il S&P 500 è sceso dello 0,02% e il Nasdaq Composite è sceso dello 0,2%.

Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha recuperato le perdite intraday per chiudere appena sotto la parità dopo aver riportato degli utili trimestrali superiori alle attese, grazie alla sua attività cloud. Tuttavia, la società ha segnalato un rallentamento della crescita del cloud, avvertendo che le aziende stanno ottimizzando la spesa digitale per risparmiare sui costi.

Le osservazioni sul rallentamento della spesa delle aziende hanno suscitato un’ondata di commenti negativi da parte degli analisti di Wall Street. Ma altri si sono detti fiduciosi che la spesa tornerà prima del previsto e hanno indicato i recenti sforzi di riduzione dei costi di Microsoft come catalizzatori della crescita già nel quarto trimestre fiscale.

Continua a scendere Alphabet (NASDAQ:GOOGL), in calo di oltre il 2% dopo che il gigante tecnologico ha tagliato altri 1.800 posti di lavoro in California mercoledì.

I titoli dei semiconduttori, nel frattempo, sono stati mantenuti in rosso da un calo dell’1% di Texas Instruments Incorporated (NASDAQ:TXN) dopo che il produttore di chip ha deluso le attese su fatturato trimestrale e le indicazioni sugli utili sono state inferiori alle stime degli analisti.

“TXN ha confermato che tutti i segmenti (escluso quello automobilistico) sono stati deboli nel quarto trimestre e che si prevede un ulteriore indebolimento nel primo trimestre a causa della riduzione delle scorte da parte dei clienti”, si legge in una nota di Credit Suisse. “I potenziali venti contrari ai margini incrementali ci tengono in disparte in attesa di maggiori dettagli dalla telefonata della prossima settimana”, ha aggiunto.

Boeing Co (NYSE:BA), uno dei principali componenti del Dow, ha ridotto le perdite per chiudere sopra la linea di parità, anche se il produttore di aeromobili ha riportato un calo a sorpresa, pur affermando che la domanda sottostante rimane “forte”.

Anche i titoli finanziari hanno sostenuto i mercati, il sentiment sulle banche regionali è stato favorito da un’impennata di U.S. Bancorp (NYSE:USB) grazie agli utili trimestrali migliori del previsto.

Anche Capital One Financial Corporation (NYSE:COF) è salita, chiudendo in rialzo di quasi il 9%, dopo risultati trimestrali che hanno superato le stime di Wall Street.

Risultati migliori del previsto anche per AT&T Inc (NYSE:T), in quanto la società di telecomunicazioni ha registrato più abbonati wireless del previsto nel quarto trimestre.

Infine, il magnate dei media Rupert Murdoch ha ritirato la proposta di fusione tra Fox Corp (NASDAQ:FOXA) e News Corp (NASDAQ:NWS), facendo salire le azioni rispettivamente del 2% e del 4%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.