L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

In lieve calo su trimestrali contrastate, attesa per Pil Usa

Pubblicato 26.04.2019, 14:26
© Reuters.  In lieve calo su trimestrali contrastate, attesa per Pil Usa
DE40
-
INTC
-
DBKGn
-
SASY
-
STMPA
-
RENA
-
VLOF
-
CL
-
STOXX
-

(Reuters) - Le borse europee si muovono in moderato ribasso, penalizzate dai cali di Glencore e delle principali banche che sovrastano i progressi nei settori healthcare e automobilistico, con gli investitori alla finestra in attesa dei dati economici statunitensi per il primo trimestre.

** Poco prima delle 11 l'indice paneuropeo STOXX 600 scende dello 0,15%, indirizzandosi verso una moderata perdita alla fine di una settimana accorciata dalle vacanze pasquali.

** Tutti gli indici dei singoli paesi questa mattina scambiano al ribasso, ma il DAX tedesco è l'unico che si avvia a chiudere la settimana in territorio positivo.

** Sui mercati pesano in particolare i comparti delle materie prime e del petrolio e del gas, penalizzati dalla britannica Glencore e dalla francese Total.

** Glencore crolla sulla scia di indiscrezioni stampa di un'inchiesta delle autorità americane per accertare se la società e le sue controllate abbiano commesso violazioni della legge sullo scambio di materie prime.

** Total ha pubblicato i risultati del primo trimestre, con un utile netto in calo a causa della volatilità dei prezzi del greggio e dei costi del debito.

** Nel comparto dei semiconduttori, l'americana Intel Corp (NASDAQ:INTC) ha ridotto le proprie attese per i ricavi di quest'anno, alimentando i timori che il rallentamento dell'intero settore possa durare fino a fine 2019. I titoli dei produttori di chip europei perdono un po' di terreno, con Siltronic, Ams e STMicroelectronics (PA:STM) che arretrano tra l'1,1% e l'1,8%.

** Sanofi (PA:SASY) aiuta invece il settore healthcare. Il titolo sale di oltre il 3% sulla scia di profitti e ricavi in crescita nel primo trimestre, dovuti soprattutto alle brillanti vendite della controllata attiva nel settore delle malattie rare Genzyme.

** La britannica AstraZeneca avanza sulla scia di risultati trimestrali oltre le aspettative, traendo beneficio dalla forte domanda per i suoi medicinali contro il cancro.

** Gli automobilistici salgono dello 0,4%, guidati da Continental che non ha modificato il proprio outlook annuale nonostante un calo degli utili del primo trimestre, e dalla francese Valeo (PA:VLOF) dopo che Credit Suisse ne ha alzato il prezzo obiettivo.

** Renault (PA:RENA) sale marginalmente dopo la conferma degli obiettivi annuali nonostante una flessione dei ricavi del primo trimestre mentre Daimler tratta in lieve ribasso, con l'utile trimestrale penalizzato da una flessione nelle vendite di auto Mercedes Benz.

** Il settore bancario è negativo per il quarto giorno di fila al termine di una settimana impegnativa sul fronte dei risultati.

** Royal Bank of Scotland è in netto ribasso a causa di risultati deludenti, colpita da una concorrenza crescente e dall'incertezza per la Brexit.

** Deutsche Bank (DE:DBKGn) perde oltre il 3% dopo aver tagliato le previsioni di ricavi annuali. I dati giungono dopo che ieri la banca ha abbandonato le trattative su una possibile fusione con Commerzbank, ritenuta troppo rischiosa.

(Tradotto da Redazione Gdynia, email sleiman.abiraad@thomsonreuters.com, Reuters messaging: sleiman.abiraad.thomsonreuters.com@reuters.net)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.