🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Tesla, Coinbase

Pubblicato 04.04.2022, 12:55
© Reuters.  Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Tesla, Coinbase
NDX
-
DJI
-
GM
-
AAPL
-
HOG
-
TSLA
-
IXIC
-
COIN
-

La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti dei titoli preferiti dagli investitori, offrendo al contempo un feed di notizie 24 ore su 24, 7 giorni su 7, chat dal vivo e software per la creazione di grafici su Benzinga Pro.

Gli investitori continuano ad affrontare condizioni economiche imprevedibili con prezzi della benzina elevati, preoccupazioni per l'inflazione e il conflitto in Ucraina; i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso il mese di marzo in rialzo, ma il primo trimestre con la peggiore performance dalla pandemia.

Nel primo trimestre 2022 l’indice Dow Jones è sceso del 4,6%, l'S&P 500 ha ceduto il 5% e il Nasdaq ha lasciato sul terreno il 9,1%. La settimana scorsa tutti e tre gli indici si sono mossi in modo relativamente piatto; il Dow Jones è sceso dello 0,1%, mentre l'S&P 500 ha guadagnato lo 0,1% e il Nasdaq è salito dello 0,7%.

Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

Prospettive al rialzo

"Tesla (NASDAQ:TSLA) valuta l’idea di effettuare uno stock split", di Shanthi Rexaline, spiega perché un analista di Wedbush vede il possibile frazionamento azionario come un catalizzatore per il titolo Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

Come scrive Priya Nigam nell’articolo "Perché il 2022 è iniziato bene per Harley Davidson", BofA Securities ritiene che Harley-Davidson Inc (NYSE:NYSE:HOG) avrà probabilmente un buon anno nel 2022; l'aumento dei prezzi del carburante supporterà una maggiore domanda di motociclette, la quale continua a superare l'offerta.

In "Perché Apple pensa ad un abbonamento hardware?", Shanthi Rexaline scrive di un'analisi di fattibilità, sostenibilità e utilità sul previsto modello di abbonamento di Apple Inc (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) per i suoi prodotti hardware; il lancio è stimato già per la fine del 2022 o nel 2023.

Prospettive al ribasso

"Perché Ford e GM sospenderanno la produzione in due stabilimenti del Michigan la prossima settimana", a cura di Rachit Vats, spiega perché General Motors Co (NYSE:NYSE:GM) e Ford Motor Co (NYSE:F) questa settimana sospenderanno la produzione presso un paio di impianti nello Stato dei Grandi Laghi.

"Saluti gender neutral, Disney si piega alla ‘mafia woke’?", di Phil Hall, esamina la reazione di un'organizzazione di rabbini ebrei ortodossi alla decisione di Walt Disney Co (NYSE:DIS) di rimuovere ogni uso delle tradizionali identità di genere nei suoi parchi a tema.

In "Le norme sulle crypto dell’UE sollevano l’ira di Coinbase (NASDAQ:COIN)", Shivdeep Dhaliwal scrive che Brian Armstrong, CEO di Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN), è preoccupato per l'impatto di un'estensione dei requisiti anti-riciclaggio, approvata giovedì dai legislatori dell'Unione europea, alle transazioni di criptovaluta.

Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.