🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

DAX e FTSE MIB: l'effetto domino della sessione Asia/Pacifico

Pubblicato 08.03.2016, 11:48
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
AXJO
-
DE40
-
IT40
-
JP225
-
HK50
-
LCO
-
CL
-

Durante la sessione Asia/Pacifico i dati macroeconomici di Cina e Giappone sono stati fortemente scoraggianti.

Dopo la pubblicazione del report del Cabinet Office giapponese sul Prodotto Interno Lordo trimestrale ed annuale e del report del National Bureau of Statistics of China sul saldo della billancia commerciale e sull'import/export, le vendite hanno preso il sopravvento sui mercati che hanno chiuso in perdita:

il Nikkei 225 va sotto del -0,76%;
S&P/ASX 200 perde il -0,68%;
Hang Seng marca un -0,73%;
Bse Sensex 30 registra un -0,44%.
L'indice di Shanghai, invece, si mantiene su pozioni "long" e chiude a +0,14%.

Chiaramente queste notizie hanno determinato un riflesso negativo sui prezzi del Petrolio Greggio e sull'apertura dei mercati europei.

Al momento di questa rilevazione, Il Greggio ed il Brent sono quotati a 37,70$ ed a 40,66$ per barile, perdendo rispettivamente il -0,55% ed il -0,44%.

Anche i Futures dello S&P 500 e del Nasdaq 100 sono su posizioni "sell" con il -0,71% ed il -0,93%; Il DAX ed il FTSE MIB, così come gli altri indici europei, hanno aperto e si mantengono su posizioni "sell", registrando il -1,06% ed il -0,41%.

E' interessante approfondire tecnicamente, l'andamento di entrambi gli indici.

Nell'articolo pubblicato ieri "FTSE MIB: analisi della settimana", ho segnalato i supporti e le resistenze dinamiche del FTSE MIB da prendere in considerazione per poter strutturare le opportune strategie di investimenti su base settimanale ed intraday.

Anche il DAX presenta caratteristiche simili, infatti, analizzando l'indice tedesco su time frame settimanale, si osserva che:
DAX: grafico settimanale

  1. le media mobili esponenziali a 5 ed a 10 periodi sono rispettivamente il supporto e la resistenza dinamica;
  2. l'indicatore RSI è all'interno del canale e si colloca a 44,12 punti con i compratori che cercano di imporsi sul mercato.

Inoltre, l'analisi su time frame giornaliero di entrambi gli indici, evidenzia che:

DAX: grafico giornaliero
FTSE MIB: grafico giornaliero


1. le medie mobili esponenziali a 5 periodi ed a 10 periodi rappresentano rispettivamente la resistenza ed il supporto dinamico;
2. l'indicatore RSI si colloca a 51,25 punti sul punto di incrociare al ribasso la media mobile a 9 periodi.

Dall'analisi grafica per il DAX si individua il primo supporto al livello di 9.636 punti, il secondo a 9.612 punti ed il terzo a 9.414 punti, corrispondente alla BBMiddle su time frame giornaliero, mentre per il FTSE MIB il primo supporto si colloca a 17.849 punti, il secondo a 17825 punti ed il terzo a 17.334, sempre corrispondente alla BBMiddle su time frame giornaliero.

Buon Trading

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.