Ieri quarto giorno in verde consecutiva per il Nasdaq, oggi il dato sul lavoro

Pubblicato 08.07.2022, 08:38
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
DJI
-
IT40
-
GOOGL
-
AAPL
-
NFLX
-
TSLA
-
IXIC
-
GOOG
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.

Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.

A Wall Street si dice:
“Ci vogliono vent’anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se pensi a questo, farai le cose in modo diverso."
Warren Buffet

La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.

  • Questo rally del mercato che sta caratterizzando l’inizio di luglio, è continuato ed ha addirittura accelerato nella sessione di ieri. I tre principali indici sono saliti di ben oltre il +1%, mostrandosi fiduciosi alla vigilia dell’emissione del rapporto sui posti di lavoro americani che sarà reso noto oggi alle 14:30 ora italiana. Ieri i titoli tecnologici sono tornati ad essere il propulsore del mercato e hanno spinto il NASDAQ ad un impressionante performance di +2,28%. È sembrato un po' tornare ai vecchi tempi, con i grandi nomi delle note mega cap che hanno messo insieme solide performance, Segnalo tra le altre Tesla (NASDAQ:TSLA) +5,5%, NVIDIA +4,8% e Alphabet (NASDAQ:GOOGL, +3,7%). Netflix (NASDAQ:NFLX) e Apple (NASDAQ:AAPL) sono saliti di oltre il +2% ciascuno.
  • L'indice S&P è salito del +1,5% chiudendo a 3902,62, grazie a questa chiusura S&P e Nasdaq hanno registrato una serie positiva di quattro sessioni. Considerando l’orribile mercato vissuto finora nel 2022 questa serie di 4 sessioni svetta nella mediocrità a cui ci stavamo abituando. Anche il Dow ha comunque contribuito, grazie al settore energetico, alla buona seduta, ed è salito del +1,12% , e questa è stata la terza seduta terminata in territorio positivo nelle ultime quattro. Per tutta la settimana i titoli hanno avuto aperture deboli e poi hanno recuperato durante la sessione, ma ieri non c’è stato bisogno di nessun “trend reversal” (inversione di tendenza). I tre indici Usa hanno aperto in verde e hanno continuato a salire per la maggior parte della sessione.
  • L'evento principale della settimana e cioè il report sulla situazione occupazionale del governo sarà reso noto oggi. Nella sessione di ieri è stato reso noto il dato delle richieste di disoccupazione. Il dato si è attestato a 235.000 unità, leggermente superiore alle 231.000 della settimana precedente e alle aspettative di 230.000 unità.
  • Come interpretare questo dato?
  • Questo dato suggerisce che il mercato del lavoro potrebbe rallentare un po'. Adesso la mia e la vostra attenzione si deve spostare sul dato di oggi.
  • L’atteso report delle 14:30 mostrerà la stessa cosa?
  • Probabilmente penso di sì. Le aspettative sono di un aumento dei posti di lavoro tra le 250.000 e le 275.000 unità, in calo rispetto alle 390.000 unità del mese di maggio. Sarebbe comunque un ottimo segnale vedere l'economia guadagnare più di 250.000 posti di lavoro in un momento in cui l'inflazione è in aumento e si teme la recessione.
  • Gli orsi sono pronti a colpire con le loro posizioni corte se avremo un dato debole, supportati dalla loro teoria che le pressioni della recessione stanno iniziando a colpire il mercato del lavoro. Se invece il dato sarà forte, i tori avrebbero ragione ad alzare la voce e domandare: "Dov'è questa recessione di cui state parlando?" Se tutto andasse bene, potremmo assistere ad un grande rally e ad un'uscita dalla fase di paura dal mercato. Tuttavia, il mercato si è dimostrato più volte quest’anno non all'altezza della situazione, quindi non facciamoci troppe illusioni.

La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:

  • Mio portafoglio "Mib 40" +28,78%
  • Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +12,43%
  • Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +21,55%
  • A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -21,17%
  • Mio portafoglio "Best Brands" -5,52%
  • Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" -1,34%
  • Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +16,39%
  • A CONFRONTO GLI INDICI USA
  • Dow Jones -13,63%
  • S&P 500 -18,12%
  • Nasdaq -25,72%
  • Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
  • • “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
  • • “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
  • • “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”

Performance sui futures USA siamo arrivati a +166,29% dall'inizio del 2022.

  • da 01/01/2022 al 07/07/2022
  • Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
  • Nasdaq +515,16%
  • S&P500 -173,85%
  • Dow Jones Industrial +157,56%
  • Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +166,29%.
  • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.