🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse asiatiche miste, in salita Sydney e Shanghai; attesi dati USA

Pubblicato 04.02.2016, 09:20
Aggiornato 04.02.2016, 09:21
© Reuters.  Titoli azionari asiatici misti, salgono Sydney e Shanghai
US500
-
AXJO
-
JP225
-
AABA
-
AMZN
-
CL
-
IXIC
-
SSEC
-

Investing.com - Le borse asiatiche sono miste, Tokyo scende, mentre Sydney e Shanghai sono in salita con gli investitori in attesa dei dati USA sull’occupazione previsti alla fine della settimana.

L’indice Nikkei 225 scende dello 0,85%, mentre l’indice S&P/ASX 200 subisce un’impennata del 2,12% e l’indice Shanghai Composite schizza dell’1,53%.

In Australia, l’indice trimestrale sulla Fiducia delle Imprese della Banca Nazionale Australiana è risultato pari a +4, in salita dalla lettura stabile del trimestre precedente.

L’indice costituisce un ottimo indicatore del settore e tiene conto di 910 compagnie del settore non agricolo, rispetto al range compreso tra 300 e 600 compagnie analizzate dall’indice mensile.

Stamane, dalla revisione trimestrale della Banca Popolare Cinese è emersa la possibilità di un ulteriore allentamento della politica monetaria. La PBOC ha fissato il tasso di cambio dello yuan contro il dollaro a 6,5419 questa mattina, in salita da 6,5521 di ieri.

Nella notte, i titoli azionari statunitensi hanno subito un’impennata chiudendo misti la seduta, dal momento che l’impennata dell’8% del prezzo del greggio ed i segnali di un rinvio dell’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve hanno incoraggiato i principali indici a salire dopo aver registrato la giornata peggiore delle ultime due settimane.

Nella seduta di ieri, i futures del greggio USA sono schizzati di quasi 2,50 dollari al barile tra le speranze della convocazione di un vertice di emergenza dell’OPEC che potrebbe comportare un taglio del 5% della produzione globale. Appena un giorno dopo il crollo del greggio WTI sotto i 30 dollari al barile, il Presidente dell’Ecuador Rafael Correa ha dichiarato al Wall Street Journal che il vertice potrebbe essere convocato già questo mese, facendo schizzare il prezzo della materia prima. Nelle ultime settimane, i titoli azionari USA sono stati influenzati dall’andamento del prezzo del greggio, seguendo a ruota le oscillazioni sul mercato energetico che sono state registrate su base giornaliera.

L’indice Dow Jones Industrials Average schizza di 183,05 o dell’1,13% a 16.336,59, mentre l’indice NASDAQ Composite scende di 12,71 o dello 0,28% a 4.504,24 per via dei ribassi di Yahoo! Inc (O:O:YHOO), Alphabet Inc (O:GOOGL) ed Amazon.com Inc (O:O:AMZN). L’indice Dow è sceso di 193 punti, segnando il minimo della seduta. L’indice S&P 500 Composite sale di 9,50, o dello 0,50%, a 1.912,53, poiché 7 dei 10 settori hanno chiuso al rialzo. I titoli nel settore delle materie prime ed in quello degli energetici hanno segnato le performance migliori, con un’impennata di oltre il 3% sulla seduta. Negativi invece i titoli del settore tech, dei servizi per i consumatori e dei beni di consumo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.