L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borse Europa in ribasso ai minimi di tre settimane in attesa decisione Bce

Pubblicato 09.09.2021, 13:19
Aggiornato 09.09.2021, 13:28
© Reuters. Un semaforo davanti alla sede centrale della Bce a Francoforte. REUTERS/Ralph Orlowski
UK100
-
DE40
-
STOXX
-

(Reuters) - Le borse europee toccano i minimi di tre settimane, sulla scia delle borse asiatiche a causa dei timori per il rallentamento della crescita globale, mentre gli investitori trattengono il fiato in attesa dell'annuncio della Bce su un'eventuale riduzione del programma d'acquisto di bond.

L'indice paneuropeo STOXX 600 cede lo 0,5%. Il britannico FTSE 100 perde l'1,1% e il tedesco DAX scivola ai massimi di oltre un mese.

easyJet cede il 9,4% dopo aver annunciato piani per raccogliere 1,2 miliardi di sterline e aver respinto un'offerta d'acquisizione.

Perdono terreno anche le rivali Iag, operatore di British Airways, e Wizz Air entrambi in ribasso del 3,4%.

Male il settore dei viaggi, in ribasso dell'1,4%, mentre il settore energetico, il bancario, e il retail cedono tra lo 0,5% e l'1,0%.

Si prevede che la Bce rallenterà gli acquisti di bond nel quarto trimestre attraverso il programma d'acquisto per l'emergenza pandemica (Pepp), in base a un sondaggio di economisti condotto da Reuters, anche se dovrebbe riassicurare i mercati che questo non è l'inizio di una graduale uscita dalla politica accomodante.

Le borse asiatiche hanno perso oltre l'1%, con il settore cinese dei videogiochi sotto pressione a causa del crescente scrutinio delle autorità. L'investitore olandese Prosus, che detiene una partecipazione in Tencent, perde il 6,2%.

Lloyd's of London scivola dell'1% dopo che il presidente del gruppo ha detto che il mercato assicurativo commerciale sarà probabilmente esposto a circa il 10% dei miliardi di dollari di perdite assicurate legate all'uragano Ida.

© Reuters. Un semaforo davanti alla sede centrale della Bce a Francoforte. REUTERS/Ralph Orlowski

Assa Abloy balza del 6,9% dopo che Spectrum Brands Holdings ha dichiarato che cederà la divisione del gruppo di bricolage alla rivale svedese, in un accordo da 4,3 miliardi di dollari in contanti.

La società tedesca Merck KGaA avanza dell'1,7% dopo aver presentato una stima più ambiziosa per la crescita a medio termine della divisione Life Science.

(Tradotto a Danzica da Enrico Sciacovelli, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.