🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Aumentano le tensioni in Ucraina: 5 fattori da seguire oggi sui mercati

Pubblicato 01.03.2022, 08:26
Aggiornato 01.03.2022, 08:55
© Reuters.
US500
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
IT40
-
JP225
-
HK50
-
CL
-
GAZP
-
IXIC
-
SHEL
-
SSEC
-

Investing.com - Nonostante l'inizio dei colloqui tra Russia ed Ucraina, continuano gli attacchi russi nella regione di Kiev delle altre importanti città. Intanto, secondo fonti, Putin sarebbe più isolato all'intento del Cremlino, e potrebbe scegliere di aumentare il livello dell'attacco militare, mentre sempre più società stanno vendendo le proprie partecipazioni in Russia. Ecco gli eventi da seguire sui mercati finanziari questo martedì 1 marzo: 

1. Putin più isolato 

Secondo l'intelligence statunitense, il presidente russo sarebbe frustrato dal risultato delle operazioni in Ucraina. Motivo, questo, che potrebbe spingerlo ad alzare la forza militare per prendere il controllo della capitale, hanno affermato diverse fonti citate da Cnbc, le quali hanno precisato come il presidente sia maggiormente isolato all'interno del Cremlino. 

Intanto, nella notte sono aumenti gli attacchi nelle più importanti città ucraine, con più di 70 militari ucraini sono stati uccisi ieri in un bombardamento portato a termine dalle truppe russe contro una base militare nella città di Okhtyrka, nella regione nord-orientale di Sumy, in Ucraina.

2. Controllo dei capitali 

In risposta alle sanzioni occidentali, Putin ha imposto il divieto ai cittadini russi di trasferire capitale all'estero. La misura, che ha effetto da oggi, vieta bonifici e trasferimenti in dollari e in altre valute straniere legate ai "nuovi prestiti" e non a quelli esistenti, come previsto più tardi dalla banca centrale russa. 

3. Via da Mosca

Continuano a sommarsi le grandi corporate che vendono le proprie partecipazioni in Russia. Non ultima Shell (LON:SHEL), che ha deciso di uscire dalle joint venture con Gazprom (MCX:GAZP) a causa del conflitto in Ucraina.

La società ha dichiarato che venderà la sua partecipazione del 27,5% nell'impianto di gas naturale liquefatto Sakhalin-II in Russia e la sua partecipazione del 50% nella Salym Petroleum Development e nelle iniziative energetiche di Gydan anche in Russia. Inoltre, la società intende porre fine al suo coinvolgimento nel progetto del gasdotto Nord Stream 2.

4. Borse 

Altra apertura ribassista in Europa dopo le vendite di ieri, con Mib indicato a -52 punti, Dax a -125 punti, Cac a -25 punti e Euro stoxx 50 a -20 punti. Ancora chiuse le Borse a Mosca, mentre gli ETF e i titoli russi quotati altrove hanno subito il forte contraccolpo delle decisioni del Cremlino. Ancora sotto pressione rublo e bond russi. 

Segno positivo in Asia, con Nikkei in rialzo dell'1,2%, Hang Seng in aumento dello 0,5%, Shanghai Composite in positivo dello 0,8% e Taiwan al +1,4%.

Per quanto riguarda Wall Street, andamento a due velocità: S&P 500 -0,2%, Nasdaq +0,4% e Dow Jones -0,4%.

5. Agenda macro

Tra i principali appuntamenti macroeconomici, spiccano il PMI manifatturiero per Spagna, Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Zona Euro, oltre all'inflazione per Italia e Germania, e le vendite al dettaglio in Germania. Dagli Stati Uniti, nel pomeriggio arriveranno l'indice Redbook delle vendite al dettaglio e le riserve di greggio API settimanali.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.